more
-
Confermato anche per i prossimi cinque anni il taglio del 10% introdotto nella scorsa legislatura sui vecchi vitalizi maturati dagli ex Consiglieri regionali, con un risparmio annuo quantificabile in circa 700mila euro.
Via libera infatti in Consiglio regionale con la sola astensione di Michele
-
Uno sporco lavoro per la biblioteca di Oggiona con Santo Stefano. Uno sporco lavoro che porta alle ex Cascine d Villa Colombo di via San Giovanni Bosco uno degli investigatori privati più affascinanti e amati della letteratura noir, Bacci Pagano, nato dalla penna di Bruno Morchio, tra i più
-
Proseguono i lavori di riqualificazione di tutta l’illuminazione pubblica della città: 11 mila lampioni che verranno sostituiti con tecnologia led. Nei giorni sono stati sostituiti i lampioni in via Monte Bernasco mentre ieri gli operai hanno lavorato in via Mirasole e oggi i led hanno preso
-
Venerdì 30 novembre alle ore 15.00 presso la Sala Planet dell’Università del Melo, via Magenta 3 a Gallarate, nuovo appuntamento con la Piccola Biblioteca dell’UDM, incontro dedicato alla presentazione, al commento e allo scambio di opinioni sulle ultime novità letterarie, sui grandi
-
Prendendo in prestito le parole di una famosa canzone di Lucio Dalla, (L’Anno che verrà) quest’anno “sarà due volte Natale” aderendo alla campagna Natale Solidale 2018 di Fondazione Renato Piatti.
Anche quest’anno la Fondazione propone diverse idee regalo
-
Tecnici agrari qualificati e preparati ad affrontare le nuove sfide professionali richieste da Agricoltura 4.0, ma anche in grado di pianificare l’avvio di una start up. È un vero “network per il territorio” quello che si è formato attorno all’Agraria dell’Isis Ponti di Somma Lombardo:
-
“Con Poste apriamo una fase nuova di collaborazione. Interazione, dialogo, fiducia Oggi a Roma l’Amministratore delegato Del Fante e la Presidente Farina, davanti a 3.500 Sindaci, hanno detto sì alle nostre proposte, alle proposte fatte negli ultimi anni da Uncem. Tesoreria per i
-
“E’ stata attribuita alle Province di Varese, Como, Lecco e Sondrio la somma di 13,87 milioni di euro assegnata alla Regione Lombardia e derivante dal ristorno fiscale delle tasse pagate in Svizzera dai nostri lavoratori frontalieri per l’anno fiscale 2016”.
Lo ha comunicato la Vice
-
MARTEDÌ 27 NOVEMBRE
Piano d’Azione Acustico 2018 – Incontro pubblico per illustrazione della Proposta di Piano
ore 19.00
Salone Estense del Comune di Varese
Via Sacco, 5
Incontro pubblico per illustrare la proposta di Piano d’Azione Acustico 2018, per la tutela del cittadino
-
Se lo sciopero di Trenitalia previsto per venerdì 23 novembre è stato sospeso, a proclamarlo sempre per venerdì sono i medici e gli anestesisti del sistema nazionale. L’agitazione è stata indetta dalle sigle sindacali che chiedono il rinnovo del contratto nazionale, bloccato da dieci