bike sharing
-
Nei giorni scorsi su richiesta di OFO la Polizia locale di Varese ha eseguito dei controlli sugli utenti del bike sharing a flusso libero, le biciclette gialle in condivisione che girano in città dallo scorso dicembre. Gli esiti dei controlli degli agenti purtroppo sono preoccupanti: su 15 mezzi
-
Si torna ad andare in bici a Varese e la città è pronta a riempirsi anche delle due ruote gialle del bike sharing a flusso libero. Il servizio è stato utilizzato anche in inverno ma di certo con la bella stagione i cittadini saranno più invogliati a spostarsi con la bicicletta, in maniera
-
La giunta comunale ha approvato ieri l’avvio del servizio, che si aggiunge a quello già in uso dalla cittadinanza di Busto Arsizio.
Con le stesse modalità di quello presente a Varese, il nuovo servizio servirà da integrazione al servizio del trasporto pubblico. L’assessore ai trasporti
-
Come vi avevamo raccontato, il bike sharing a flusso libero è arrivato a Varese grazie all’accordo tra la società OFO, che fornisce i mezzi, e il Comune di Varese.
Sono oltre 300 i mezzi che sono stati distribuiti a Varese nelle ultime 48 ore: le biciclette gialle hanno invaso la
-
Varese potenzia i propri sistemi di mobilità sostenibile
OFO, prima piattaforma al mondo di bike sharing free floating, dopo il proprio ingresso a Milano, continua la sua corsa e si prepara a colorare di giallo anche le strade di Varese. Da sempre uno dei più importanti centri industriali e
-
Conferenza stampa organizzata per mercoledì 8 novembre 2017, alle ore 11.00 in sala Matrimoni del Comune di Varese
A seguire una piccola biciclettata di prova che partirà da Palazzo Estense.
Intervengono:
Davide Galimberti, sindaco di Varese | Andrea Civati, assessore alla Mobilità del Comune
-
“Creare i presupposti per fornire ai cittadini un servizio di mobilità sostenibile capillare e diffuso sul territorio, affiancando alle possibilità date ai varesini anche quelle che oggi arrivano dalla nuova generazione del bike sharing a flusso libero, sistema già sperimentato in altre
-
Il nuovo sistema è stato presentato dal sindaco Sala a Firenze e diventerà attimo all’inizio del prossimo autunno: il servizio funzionerà tramite un’applicazione sui propri dispositivi mobile, ogni utente potrà visualizzare le bici disponibili (dotate di gps), prenotarle, sbloccarle a
-
“Varese deve tornare a respirare e cogliere i cambiamenti in materia di mobilità in atto in tutto il mondo per diventare una città sempre più moderna ed europea, anche negli spostamenti. E’ una sfida ambiziosa ma dobbiamo costruire un nuovo modello di mobilità urbana varesina finalmente