
Coinger comunica all’utenza che, a partire dall’ 8 agosto 2016, presso i rivenditori del consorzio saranno disponibili i nuovi sacchetti per la raccolta dell’umido con marchio COINGER.
Il nuovo sacchetto sarà in materiale BIOPLASTICO compostabile, secondo la norma UNI EN 13432-2002, ed avrà la dimensioni di 42x44cm, così da permettere la legatura superiore senza l’utilizzo di nastrini o legacci.
Ogni mazzetta sarà composta da 40 sacchetti ed avrà un costo di € 1,50 in via sperimentale, dato che il costo del materiale bioplastico è notevolmente superiore a quello della plastica.
Avvertiamo che il vecchio formato, in plastica trasparente, sarà utilizzabile fino al 31 dicembre 2016; dopo tale data non sarà più raccolto dagli operatori.
L’utilizzo dei sacchi con marchio COINGER garantisce all’utente che il prodotto sia conforme ai requisiti richiesti dalla normativa rifiuti ed al regolamento di servizio.
Inoltre, Coinger ricorda che, in concomitanza con lo sciopero nazionale, non si assicura il regolare servizio di raccolta porta a porta nei giorni di:
lunedì 11 luglio per i Comuni di Bodio Lomnago,Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Cazzago Brabbia, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Solbiate Arno, Vedano Olona e di martedì 12 luglio per i Comuni di Azzate, Brunello, Castronno, Castiglione Olona, Cavaria con Premezzo, Oggiona con S. Stefano, Sumirago.
In caso di mancata raccolta la stessa non sarà considera disservizio e non potrà essere recuperata nei giorni seguenti, ma le frazioni lasciate saranno raccolte con il turno successivo.
Per le frazioni conferibili nei centri di raccolta quali carta e cartone, plastica e vetro gli utenti potranno recarsi autonomamente nelle strutture.
I centri di raccolta seguiranno regolare servizio secondo gli orari previsti da calendario
Per i disservizi segnalati nel fine settimana il recupero sarà eseguito mercoledì 13 luglio entro le 15:00.
Nei giorni scorsi, anche Aspem aveva rilasciato una comunicazione relativa allo sciopero.