Varese Città
-
Il programma del primo giorno
Nature Urbane 2018, si parte. Da giovedì 20 settembre torna la seconda edizione del festival del paesaggio di Varese. Tanti gli eventi in programma per il primo giorno di Nature Urbane che registra già alcuni sold out per le prime visite in programma domani ai
-
Varese, città di sport, si candida a supportare le Olimpiadi del 2026 al fianco di Milano mettendo a disposizione il proprio impianto del Palaghiaccio. Leggi tutto »
-
In consegna ai Varesini la lettera con QR code identificativo inviata da ASPEM Ambiente per poter ritirare il kit di sacchi – gratuito come sempre – nella zona che ciascuno troverà più comoda: la postazione di consegna, infatti, è itinerante. Leggi tutto »
-
È iniziata la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che a Varese vedrà la città impegnata in diverse iniziative ed eventi di studio e approfondimento sui temi legati alla mobilità, alla qualità della vita e ai cambiamenti in atto in tutte le città europee ed italiane. Leggi tutto
-
Torna anche quest’anno a grande richiesta il “Combact Day”, la giornata Varesina dedicata alla divulgazione di arti marziali e sport da difesa organizzata dal Judo Bu Sen Mornago col Patrocinio del Comune dì Varese. Leggi tutto »
-
L’appuntamento con il Canile di Varese e la libreria Ubik in Piazza Podestà è per sabato 22 settembre dalle ore 1800 alle 20L00.
“Racconteremo la storia del progetto calendario “Simpatiche Canaglie”, curato dall’Agenzia di Comunicazione BAGAR, che è iniziato nel mese di
-
Meno di due giorni all’inizio di Nature Urbane e sono già oltre 5000 le persone che si sono prenotate un posto per uno degli appuntamenti e visite in programma per il Festival del paesaggio che inizierà giovedì 20 settembre a Varese. A poche ore dal via dell’iniziativa si registrano
-
Le iscrizioni al Festival si sono concluse il 15 Agosto con la partecipazione totale di 178 film ricevuti, di cui 98 Italiani e 80 Stranieri. Di questi, 17 sono documentari, 14 film d’animazione, 19 film di oltre 20 minuti, 68 fiction italiane e 60 fiction straniere.
I film makers che hanno
-
Sarà Monica Guerritore, una regina del teatro italiano, a inaugurare venerdì 21 settembre alle 18.30 ai Giardini Estensi, il viaggio a puntate che quest’anno ci porterà nel mondo avventuroso e avvincente de L’Isola del Tesoro di Stevenson, attraverso flutti spumeggianti, sangue
-
“Paghiamo le tasse come tutti i cittadini, ma veniamo trattati come fossimo di serie B. Non è una situazione tollerabile”. Queste le parole di Silvia Marano, già Consigliere della Lega in Comune, che oggi tuttavia parla da semplice cittadina e abitante di San Fermo. Facendosi