Varese Città
-
È Michele Lanzinger il vincitore della seconda edizione del Premio Ecologia Città di Varese “Salvatore Furia”. Ritorna infatti la manifestazione dedicata a Salvatore Furia e alla sua memoria. Il Premio Ecologia Città di Varese è stato rilanciato per la prima volta l’anno
-
Una “mozione di sfiducia” contro l’assessore alla Cultura del Comune di Varese Roberto Cecchi. Ad annunciare il provvedimento è il gruppo consiliare della Lega.
“L’assessore alla Cultura Roberto Cecchi, esponente di spicco della giunta Galimberti, è ormai assente
-
L’evento preceduto dall’appuntamento “Qua la zampa” svoltosi con successo alla Schiranna a Giugno, vedrà numerose attività GRATUITE per i nostri amici pelosi, a cura di ASD Cinofilia Varese – Attività Educative e Sportive.
Sarà presente in Piazza anche il
-
I Consiglieri regionali, Emanuele Monti e Angelo Palumbo hanno chiesto un’audizione dei rappresentanti sindacali dei dipendenti nella prossima seduta della Commissione Attività Produttive.
“Il futuro dell’Agenzia Formativa è sempre più critico – spiegano Monti e Palumbo –
-
Domenica 30 settembre torna Puliamo il Mondo, e quest’anno la partnership tra Legambiente Varese e Comune si allarga: sarà il primo appuntamento del nuovo progettoVarese Bene Comune. E il gran finale con Nature Urbane, tra teatro e pic nic.
Insieme ad Elmec Informatica, Cooperativa
-
Confagricoltura partecipa alla manifestazione del Comune di Varese “ Nature Urbane 2018 “ organizzando un seminario dal titolo “ PAESAGGIO URBANO E BONUS VERDE: I BENEFICI PER LA COLLETTIVITÀ “ che si terrà sabato 22 settembre alle ore 10:30 – presso il Comune di Varese
-
Al via questo fine settimana la sesta edizione di “Bambini con Gusto”, Festival di cucina e alimentazione per bambini che torna a Varese dal 21 al 23 settembre dopo il grande successo delle scorse edizioni .
La manifestazione è organizzata da Favolandia Onlus, associazione nata
-
Stop ai cantieri di OpenFiber fino a quando non saranno stati eseguiti i ripristini delle strade che sono state interessate nelle scorse settimane dai lavori. “È urgente che l’azienda sistemi a regola d’arte le strade dove è intervenuta in questi mesi – spiega
-
“Inizia oggi il controfestival che un po’ provocatoriamente ho chiamato alla sua prima edizione dello scorso anno “BRUTTURE URBANE”… non una contestazione pura e semplice, ma una sollecitazione affinche’ Varese sia piu’ bella ed attrattiva.
Piange il cuore nel vederla
-
“Gli altri italiani: memoria e silenzi sulle vittime dell’esodo di massa d’Istria, Fiume e Dalmazia”. E’ questo il titolo del bando approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia e rivolto a tutti gli allievi degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado della Lombardia