Varese Città
-
A dire addio al capitano Ermes, fondatore della nota pasticceria, sono i parenti e gli amici.
La storia della famiglia Buosi nasce dalla passione per la pasticceria: era il 1958 quando Ermes Buosi aprì una piccola rivendita di prodotti dolciari, trasformandola qualche anno dopo,
-
“Oggi in Regione Lombardia, nella commissione consiliare 8 (competente anche in materia di parchi) , abbiamo ascoltato i Sindaci di Luvinate, Barasso e il direttore del Parco del Campo dei Fiori in merito ai problemi causati dal grave incendio di circa un anno fa. Regione Lombardia è
-
Una grande novità che il comune di Varese ha introdotto da quest’anno, visto il grande successo che la Funicolare di Varese ha riscosso nei messi passati tra i cittadini e i turisti.
La storica funicolare terrà le porte aperte anche nelle giornate di sabato e domenica dei mesi autunnali e
-
Esattamente un anno fa bruciava il Campo dei Fiori. Oggi la Commissione Agricoltura, presieduta da Ruggero Invernizzi (FI), ha incontrato sindaci e rappresentanti del territorio per fare il punto su quanto è stato fatto e quanto è necessario fare ancora. All’audizione erano presenti i
-
Sabato 17 e domenica 18 novembre torna l’attesissimo appuntamento con la manifestazione “Luci di Natale alla Rasa”, giunta alla sua 18° edizione, organizzata grazie all’impegno dell’Associazione ASAR. Per l’intero weekend il caratteristico borgo si
-
L’intervento per la riqualificazione del comparto stazioni si avvicina. Questa mattina sono state aperte le buste pervenute da chi ha partecipato alla gara bandita dal Comune per l’assegnazione dei lavori e dei cantieri. Hanno presentato l’offerta per la realizzazione dei lavori
-
In seguito alle dimissioni dal consiglio comunale di Carlotta Calemme, a prendere il suo posto sarà Piero Galparoli.
> Varese, Carlotta Calemme si dimette dal consiglio comunale
La presentazione del nuovo consigliere comunale, che entra a palazzo Estense per la lista di Forza Italia,
-
“Bene le Body Cam per i poliziotti locali, ma adesso a Varese serve un assessore competente”.
Così Stefano Angei, Coordinatore cittadino dei Giovani della Lega di Varese.
“Grazie ad un bando di Regione Lombardia, che prevede un investimento di 300 mila euro – spiega
-
Il DiaDay torna nelle farmacie italiane: inizialmente programmato fino al 18 novembre, e poi prorogato fino al 25 novembre, nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa sarà possibile effettuare uno screening gratuito di prevenzione del diabete e delle sue complicanze.
La scelta di prorogare
-
Venerdì 16 novembre, dalle ore 14:15 presso l’Aula Prina del Liceo Classico Cairoli, si svolgerà un importante incontro per gli studenti e per il loro futuro. Il tema prescelto è il diritto allo studio, in vista della giornata internazionale dello studente, che sarà giusto il giorno successo,