
Sabato 17 e domenica 18 novembre torna l’attesissimo appuntamento con la manifestazione “Luci di Natale alla Rasa”, giunta alla sua 18° edizione, organizzata grazie all’impegno dell’Associazione ASAR. Per l’intero weekend il caratteristico borgo si trasformerà in un coreografico villaggio di Natale. Saranno oltre 120 gli espositori, accuratamente selezionati fra hobbisti e piccoli artigiani, che, come da tradizione, animeranno i cortili con manufatti, oggettistica realizzata con i più disparati materiali, addobbi natalizi e originali idee regalo.
Il mercatino sarà visitabile sabato 17 dalle 14 alle 21 e domenica dalle 10 alle 19. Per chi desidera raggiungere la Rasa con mezzi pubblici, il Comune di Varese insieme ad Autolinee varesine offrono un servizio di bus navetta gratuito in partenza da piazzale De Gasperi per tutta la durata della manifestazione. Le navette partiranno da Varese dalla fermata di piazzale De Gasperi in direzione della Rasa. Verranno effettuate anche le fermate intermedie in piazzale Gramsci-Palazzetto, S.Ambrogio (Milite Ignoto), Virgilio, 26 (Prealpi), Virgilio,54 (Robarello), Virgilio, 78 (Archimede).
Sabato 17 novembre da Varese (piazzale De Gasperi) partirà una corsa ogni ora dalle 13.00 alle 21.00, mentre per il ritorno dalla Rasa, in direzione Varese, le corse saranno ogni ora dalle 13.30 alle 2130. Domenica 18 novembre le navette effettueranno servizio da Varese con una corsa ogni ora dalle 10.00 alle 19.00 mentre il rientro dalla Rasa sarà ogni ora dalle 10.30 alle 19.30. Il capolinea delle navette nel quartiere della Rasa sarà nel piazzale di fronte al cimitero.
Inoltre, per i visitatori che raggiungeranno la Rasa in auto – nella sola giornata di domenica – sarà messo a disposizione un servizio gratuito di bus navetta dal parcheggio di Villa Cagnola (MOTTA ROSSA) ai mercatini.