Attualità
-
In questi giorni in diverse zone della Lombardia l’ozono sta facendo registrare livelli alti di concentrazioni. Purtroppo, a causa delle condizioni meteo favorevoli alla formazione di questo inquinante, anche a Varese le rilevazioni dell’Arpa indicano valori alti. Per questo motivo il
-
La qualità dell’aria in Lombardia continua a migliorare, grazie anche agli incentivi che l’amministrazione regionale stanzia ogni anno. Questo, in sintesi, quanto emerso dal ‘Tavolo aria’ in Regione e illustrato in conferenza stampa dall’assessore all’Ambiente
-
E’ morto, all’età di 66 anni, Sergio Marchionne. Il manager di FCA era ricoverato all’ospedale universitario di Zurigo dal 27 giugno per un intervento alla spalla destra. Leggi tutto »
-
Un vortice depressionario di origine scandinava, si posiziona sulla Germania e lambisce oggi e domani la regione alpina con transito di nuvole e temporali. Da giovedì ripartirà il dominio anticiclonico dal Mediterraneo alle Alpi ma correnti occidentali riporteranno probabilmente temporali nel
-
Il nostro territorio è interessato dal protrarsi di condizioni climatiche caratterizzate da alte temperature ed elevati tassi di umidità, che possono causare significativi problemi di salute, in particolare “colpi di calore”: un malessere che può colpire anche i lavoratori,
-
Caro Boeri,
avevo letto le tue dichiarazioni sul ruolo degli immigrati nel sistema pensionistico italiano e le avevo cercate inutilmente nella Relazione annuale dell’INPS, ma le ho trovate solo negli estratti stampa di un tuo intervento in uno dei tanti inutili e confusionari incontri che si
-
I saldi estivi 2018 iniziano il 7 luglio, eccetto per le stagioni di Sicilia e Trentino dove gli sconti sono già iniziati. In molte Regioni ai negozianti è stato vietato di abbassare i prezzi di cartellino nei 30 giorni precedenti l’avvio ufficiale dei saldi. Chi trasgredisce rischia multe
-
“Garantiremo a tutti i bambini e i ragazzi di frequentare la scuola”, afferma il portavoce del ministro della Salute Giulia Grillo, che in questo modo, quindi, non conferma né smentisce la notizia. La circolare dovrebbe essere presentata domani ed è probabile che incontrerà
-
L’Università degli Studi dell’Insubria, la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e il Centro Servizio per il Volontariato dell’Insubria, organizzano un seminario operativo aperto a tutti sugli aspetti fiscali e tributari della riforma del Terzo
-
La riforma delle Province e il percorso sull’autonomia. Le infrastrutture, con un focus sul trasporto pubblico locale; la sanità, l’istruzione e la formazione professionale. Questi i temi al centro dell’incontro fra il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana,