Attualità
-
Iscrizioni al nuovo anno scolastico 2020/2021 ai nastri di partenza: come accade ormai da alcuni anni, dalle 8.00 di martedì 7 alle 20.00 di venerdì 31 gennaio 2020, sarà possibile inoltrare on line la domanda di iscrizione per gli alunni che devono frequentare le prime classi.
Per i genitori
-
Anche quest’anno la Lotteria Italia ha fatto parlare di sé e oggi, 6 gennaio 2020, dopo aver conosciuto il vincitore del primo premio, i 5 vincitori dei premi di prima categoria (clicca qui per i biglietti vincenti) e seconda categoria (clicca qui per i biglietti vincenti), l’Agenzia
-
Sono 30 i milioni di euro per il recupero, la manutenzione e la riqualificazione delle unità abitative destinate a servizi abitativi pubblici e non utilizzate per carenze manutentive ai fini della rapida assegnazione degli alloggi sfitti.
Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale,
-
“Favorire lo sviluppo dell’infanzia supportando attività ludiche e servizi di consulenza genitoriale, ma anche l’acquisto di beni per assicurare un ambiente ‘a misura di bambino’”. Lo ha detto l’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani, illustrando
-
La giunta della Regione Lombardia su proposta degli assessori Stefano Bolognini (Politiche sociali, Abitative e Disabilità) e Giulio Gallera (Welfare) ha approvato due delibere che stanziano oltre 2 milioni per il contrasto alla ludopatia. La programmazione e l’attuazione dei programmi sono
-
“Abbiamo stanziato 4 milioni di euro per aumentare, fino al 30 marzo prossimo, il numero dei posti letto negli ospedali lombardi e rispondere in modo adeguato alle patologie legate all’influenza e alle variazioni climatiche”. Lo affermano in una nota il presidente della Regione
-
Il prossimo 30 novembre all’interno del prestigioso Museo MAGA di Gallarate, si rinnova l’appuntamento con il Seminario Cristina Rossi. Il tema scelto per il 2019 è: “DONARE con il cuore, AMARE con la testa” – Avis e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. L’evento
-
«Gli scienziati hanno l’obbligo morale di avvertire l’umanità di qualsiasi minaccia catastrofica e di “dirlo così com’è”. Sulla base di questo obbligo, dichiariamo, con oltre 11mila scienziati firmatari provenienti da tutto il mondo, chiaramente e
-
Anche l’Università dell’Insubria si schiera contro la violenza di genere e lo fa con un gesto simbolico che rimanga da monito nelle sedi principali. Questa mattina numerosi studenti e studentesse, docenti e personale dell’ateneo hanno dipinto di rosso una panchina al Campus di Bizzozero, a
-
“E’ stata attribuita alle Province di Varese, Como, Lecco e Sondrio la somma di 12,5 milioni di euro assegnata alla regione Lombardia dal Ministero dell’Economia e Finanze e derivante dal ristorno fiscale delle tasse pagate in Svizzera dai nostri lavoratori frontalieri per l’anno