
Oggi, presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, è stata presentata la nuova edizione di concerti denominata “Residenze in Musica”.
Dopo il successo dello scorso anno, la rassegna si è ampliata e si articolerà in 8 lezioni-concerto presso le Residenze Sanitario-Assistenziali di Besozzo, Vedano Olona, Casalzuigno e Malnate.
L’iniziativa è nata per creare momenti di cultura e di divertimento per gli ospiti delle RSA. I concerti, ad ingresso libero, saranno inoltre aperti ai cittadini del territorio che avranno la possibilità di partecipare all’evento culturale, ma soprattutto di entrare in contatto con la realtà di queste strutture che quotidianamente offrono alla comunità servizi di prim’ordine, talvolta poco conosciuti.
Anna Maria Binda e Fabio Del Torchio, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Giuseppe e Giuliana Ronzoni di Besozzo, Antonella De Micheli, direttrice della Fondazione Svizzera “la Residenza” di Malnate, Savio Binaghi, presidente della Fondazione Poretti-Magnani di Vedano Olona e Manolo Marzaro, presidente della Fondazione Longhi-Pianezza di Casalzuigno,
hanno illustrato le modalità di partecipazione dei diversi enti all’iniziativa e hanno sottolineato la valenza sociale e culturale del progetto.
Gli assessori Maria Croci, assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di Malnate, e Marzia Baroffio, assessore alla cultura del Comune di Vedano Olona, hanno riconosciuto la validità del progetto e hanno spiegato le motivazioni del patrocinio concesso all’iniziativa dai rispettivi Comuni; il patrocinio è stato concesso anche dai Comuni di Besozzo e Casalzuigno.
Il segretario generale della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus Carlo Massironi ha sottolineato la coerenza del progetto con le finalità della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e con la sua attività di sostegno alla promozione culturale del territorio.
Il M° Livia Rigano, direttore artistico e organizzativo, ha evidenziato che l’iniziativa è posta in essere grazie al fondamentale contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, al sostegno di Ubi-Banca e di numerosi sponsor privati.
Ha inoltre illustrato i contenuti musicali della rassegna che, in 8 diversi concerti (due per ogni residenza), intende presentare una ampia e variegata offerta. Non ci sarà parte del mondo che non sarà esplorata dall’offerta musicale: dalla Russia all’Argentina, passando per la Germania, gli Stati Uniti e naturalmente l’Italia; non ci sarà danza che non verrà eseguita: dal valzer al tango, attraverso la tarantella e la milonga. Il pianoforte, asse portante dei concerti, potrà essere affidato alle mani soliste di un’affermata pianista o di una giovane promessa, entrambe del nostro territorio, oppure suonato a 4 mani; potrà dialogare con altri strumenti, come il saxofono, l’oboe, la viola, il clarinetto e il corno, ma, in qualche occasione, lo lasceremo riposare, lasciando spazio ad un duo di chitarre o a un coro gospel.
Allegato programma.
DOMENICA 3 APRILE ore 16.30 – Fondazione Ronzoni – Besozzo
IRENE VENEZIANO pianoforte
Musiche di Chopin, Liszt, Ravel e Debussy
DOMENICA 17 APRILE ore 16.30 – Fondazione Ronzoni – Besozzo
GREENSLEEVES GOSPEL CHOIR
SABATO 14 MAGGIO ore 16.30 – Fondazione Poretti-Magnaghi – Vedano Olona
WALTER MAMMARELLA GIORDANO e Fabrizio Prestipino pianoforte a 4 mani
Musiche di Moszkowski, Scharwenka, Moszkowski e Čajkovskij
DOMENICA 15 MAGGIO 16.30 – Fondazione Longhi-Pianezza – Casalzuigno
CHRISTIAN EL KHOURI e Enea Leone chitarre
Musiche di Giuliani, Torroba e Piazzolla
SABATO 18 GIUGNO ore 16.30 – La Residenza a Malnate
TRIO FRIEDRICH – viola, clarinetto e pianoforte
Musiche di Mendelssohn e Piazzolla
DOMENICA 19 GIUGNO ore 16.30 – Fondazione Poretti-Magnaghi – Vedano Olona
GIOVANI IN CONCERTO: SILVIA FRANZI pianoforte
Musiche di Beethoven, Chopin e Brahms
DOMENICA 24 LUGLIO ore 17.00 – Villa Della Porta-Bozzolo – Casalzuigno
TRIO CALLIOPE oboe, corno e pianoforte
Musiche di Nyman, Gershwin, rota e Morricone
LUNEDI’ 1 AGOSTO ore 17.00 – La Residenza – Malnate
SILVIA GUGLIELMELLI saxofono – LIVIA RIGANO pianoforte
Musiche di Gurewich, Milhaud, Gershwin, Piazzolla