
Le bellezze del territorio di Varese saranno rappresentate all’interno del padiglione dedicato alla Regione Lombardia, non solo è previsto anche un evento che porterà direttamente gli specialisti del settore alla scoperta del Sacro Monte e delle residenze Liberty. Un altro importante appuntamento per il turismo è il primo raduno dei fotografi Canoniani previsto per il 9 maggio.
Turismo in vetrina anche per Varese. Il Comune parteciperà infatti alla BIT di Milano dal 12 al 14 febbraio. E al termine, un FUORIBIT speciale porterà buyers e operatori in città.
«Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi mesi – ha detto l’assessore al Turismo Sergio Ghiringhelli -: in collaborazione con Camera di Commercio e Provincia faremo uno stand, ospitato nel padiglione di Regione Lombardia. Un modo per fare sistema importantissimo per la promozione del nostro territorio. Ed inoltre il fatto che tour operator italiani e esteri vengano poi direttamente a Varese sarà un valore aggiunto: stiamo stabilendo la data, se il 14 o il 15 febbraio. Li accompagneremo nelle tappe simbolo per il turismo e l’attrattività, con il Liberty tour, il pacchetto turistico organizzato da Morandi Tour, dal Palace Hotel al Birrificio Poretti, unitamente al Sacro Monte e al lago. Con il desk alla Bit vogliamo insomma contribuire a divulgare le specificità del nostro territorio andando ad incontrare operatori e tecnici del settore turistico, oltre al pubblico che sarà comunque numerosissimo nella giornata del sabato».
E sempre a proposito di turismo, primo raduno ufficiale a Varese per i fotografi Canoniani, il 9 maggio. Il sito www.canoniani.it è un forum online di fotografia amatoriale con oltre 60.000 iscritti in tutta Italia.
Per la giornata è stato predisposto un programma di visita che prevede come tappe il Sacro Monte, il Birrificio Poretti , il centro cittadino ed i Giardini Estensi. E’ prevista la partecipazione di circa 50 fotografi. L’assessorato al Tursimo metterà a disposizione un bus e un accompagnatore che fornirà le indicazioni storico-artistiche sui luoghi da visitare e fotografare. Le foto saranno poi a disposizione del Comune.