Domani, domenica 13 dicembre dalle 8 alle 20, saranno aperti sei seggi sul territorio comunale di Varese per eleggere il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, costituita dal Partito democratico e dalla lista civica Varese 2.0: chi vincerà le primarie diventerà dunque il candidato sostenuto, all’appuntamento delle amministrative nella prossima primavera, dall’intera coalizione.
Quali sono i candidati?
In rigoroso ordine alfabetico troviamo Dino De Simone, già presidente di Legambiente e candidato come indipendente (dinodesimone.wordpress.com); Davide Galimberti, quarantenne avvocato tesserato per il Partito democratico (www.davidegalimberti.it); Daniele Marantelli, parlamentare alla Camera dei Deputati e tesserato per il Partito democratico (www.marantelli.it); Daniele Zanzi, agronomo leader della lista civica Varese 2.0 (www.vareseduepuntozero.org).
Chi può votare?
Tutti i cittadini italiani maggiorenni e residenti a Varese che al momento del voto si dichiarino elettori della coalizione di centrosinistra e versino la quota di 2 Euro. A questi si aggiungono si aggiungono i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni e i cittadini stranieri, comunitari o extracomunitari, che si sono registrati entro lo scorso 5 dicembre: dal comitato organizzatore non filtrano numeri ufficiali, ma si parla di poche decine di persone registrate.
Come si vota?
Presentandosi unicamente al seggio abbinato alla propria sezione elettorale di riferimento e portando con sé necessariamente un documento d’identità e la tessera elettorale. Quest’ultima è esclusa solo per le persone che si sono registrate entro il 5 dicembre: al tempo stesso, l’ufficio Anagrafe del Comune è straordinariamente aperto sabato 12 dicembre dalle 8.15 alle 13.10 e domenica 13 dicembre dalle 10 alle 18 proprio per consentire agli elettori di richiedere un duplicato della tessera elettorale qualora l’avessero smarrita.
Quando e dove si vota?
I seggi saranno aperti dalle ore 8 alle ore 20 di domenica 13 dicembre. Tutte le informazioni sono reperibili sul blog comitatoprimarieva2015.wordpress.com .
Di seguito l’elenco dei seggi e le rispettive sezioni elettorali di riferimento:
-Varese 1: ISTITUTO INTERPRETI E TRADUTTORI, via Cavour, 30 (Sez. dalla 1 alla 13 e dalla 26 alla 30);
– Varese 2: CIRCOLO GIUBIANO, via Cadore , 7 (Sez. dalla 40 alla 42 e dalla 46 alla 57);
– Varese 3: COOPERATIVA BELFORTE, viale Belforte 165, (sez. dalla 14 alla 25);
– Varese 4: SALA COOPERATIVA VALLE OLONA, via Merano (Sez. dalla 31 alla 35);
– Varese 5: SEDE EX CIRCOSCRIZIONE 2, SCUOLA FERMI – BOBBIATE, via Perla (Sez. dalla 36 alla 39, dalla 58 alla 63 e dalla 82 alla 85);
– Varese 6: SCUOLA VIDOLETTI – MASNAGO, via Manin (Sez. dalla 64 alla 81).