
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede una settimana di tempo stabile e asciutto, con giornate in prevalenza soleggiate con qualche possibile passaggio nuvoloso. Il giorno di Natale sarà caratterizzato da nebbie e foschie, a Santo Stefano le temperature si faranno invernali.
Le perturbazioni rimangono confinate oltralpe a causa del promontorio anticiclonico di origine Atlantica che si mantiene pressoché stabile sul Mediterraneo, garantendo bel tempo soleggiato sulla regione alpina. Continua la formazione di nebbie sulla pianura e l’accumulo di inquinanti al suolo.
Lunedì 22 dicembre
Estese brinate all’alba, nel corso della giornata bel tempo invernale con sole e inversione termica sui rilievi alpini. Qualche passaggio nuvoloso soprattutto su Valtellina, Orobie e Garda. Persistono le nebbie sulla bassa padana
Martedì 23 dicembre
Giornata di bel tempo soleggiato e molto mite in montagna. Ancora nebbie sulla pianura e sulla fascia pedemontana
Mercoledì 24 dicembre
Freddo all’alba con brinate e nebbie sulla pianura. Tempo abbastanza soleggiato con qualche passaggio nuvoloso
Giovedì 25 dicembre
A Natale la giornata sarà caratterizzata da fitte nebbie e nubi nei bassi strati sulla pianura e la fascia pedemontana, sarà un po’ più soleggiato in montagna.
Venerdì 26 dicembre
Giornata probabilmente ventosa con raffiche provenienti da Nord dal monte al piano, sereno e limpido. Sensibile calo delle temperature.