
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede tempo stabile e asciutto fino all’Epifania, con giornate in prevalenza soleggiate con qualche possibile passaggio nuvoloso. Si attenuerà il gelo di questi giorni ma continueranno le gelate mattutine.
L’anticiclone delle Azzorre che si estende sull’Europa occidentale, prolungherà almeno fino all’Epifania il bel tempo invernale. Sabato una perturbazione interesserà le Alpi ma la Lombardia resterà protetta dallo sbarramento montuoso.
Venerdì 2 gennaio
Giornata soleggiata con velature di nubi alte nel pomeriggio e più nuvole in serata. Estese gelate e brina in pianura. Più mite in montagna con inversione termica. Temperature tra 7/9 gradi e 0/-3 gradi.
Sabato 3 gennaio
Asciutto ma poco sole che farà capolino tra estesi passaggi nuvolosi. In serata nuvole e neve lungo le Alpi di confine con un po’ di vento da Nord fin sulle Prealpi. Temperature in leggero calo con ancora inversione termica in montagna Temperature comprese tra 8/5 gradi e 0/-3 gradi.
Domenica 4 gennaio
Di nuovo soleggiato, giornata ventilata da Nord su Alpi e Prealpi, sulla fascia pedemontana più mite per favonio. Rapida dissoluzione delle nebbie notturne sulla pianura. Temperature massime tra 8/4 gradi minime tra 2/-4 gradi.