varese
-
Varese riparte dai bambini e dai ragazzi. Il 15 giugno infatti, sarà una data da segnare in calendario: quel giorno partiranno i centri estivi della città di Varese. Dopo tre mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, e dalla chiusura delle scuole, il Comune mette in campo tutte le risorse
-
Da venerdì 5 giugno 2020 sino al 4 luglio 2020, via Veratti viene chiusa al traffico nelle serate di venerdì e sabato a partire dalle ore 20.Pertanto, in queste fasce orarie gli autobus effettueranno percorsi alternativi: vengono così soppresse le fermate di via Veratti (Piantone) in direzione
-
Cento biciclette elettriche sono già pronte a circolare per Varese. È il risultato del bando per la mobilità sostenibile promosso lo scorso gennaio dal Comune di Varese. L’amministrazione ha pubblicato oggi la graduatoria di quanti sono stati ammessi al finanziamento. Le risorse,
-
Da Varese a Laveno Mombello per 22 chilometri sul tram del futuro: è questo l’obiettivo di un ambizioso piano di trasformazione dei collegamenti tra il capoluogo di provincia e il Lago Maggiore. Il progetto si chiama TramTreno ed è stato sviluppato da un gruppo di professionisti in
-
Movida e sicurezza. Quest’ultima sia in termini di contrasto alla pandemia da coronavirus, sia in un’accezione più ampia, da studiare e mettere in pratica anche per il dopo emergenza. Questi i temi che domani, a mezzogiorno, saranno sul tavolo di una nuova videoconferenza cui parteciperanno
-
Legambiente, Lipu, GEV e Royal Wolf Rangers lanciano un appello ai varesini: “Proteggiamo insieme gli anfibi e la biodiversità del parco di Villa Toeplitz”. I volontari sono al lavoro per tutelare rane e rospi, ma il contributo e – soprattutto – il rispetto di tutti è
-
Più spazi all’aperto gratis per tutti e domande approvate in pochi giorni. Varese va oltre il decreto “Rilancio” ed estende a ciascuna tipologia di commerciante, non solo quindi a bar e ristoranti, la possibilità di occupare suolo pubblico con il proprio dehors senza pagare la
-
C’è Villa Toeplitz, con l’ultimazione degli interventi sui giochi d’acqua e sui vialetti e con la sistemazione dei prati; ci sono i Giardini Estensi con la roccaglia del laghetto dei cigni. E poi ancora le aree verdi di quartiere, una quarantina in tutto. Sono diverse le operazioni
-
“Un quartiere densamente popolato, che avrebbe bisogno di una particolare attenzione da parte del Comune, ma che tuttavia risulta di fatto abbandonato da anni. L’amministrazione comunale non provvede ormai neanche all’opera di derattizzazione, che viene fatta sempre a carico dei
-
«Per la ripartenza del nostro sistema economico, dobbiamo valorizzare competenze, merito, ricerca e concorrenza. Insomma, avere cura del capitale umano. Ecco perché diventa sempre più urgente per il mondo delle imprese varesine poter contare su risorse da destinare alla formazione