teatro
-
Era il 28 agosto 1963 quando Martin Luther King pronunciava, al Lincoln Memorial di Washington, il celebre discorso «I have a dream», diventato simbolo della lotta contro il razzismo. Quelle parole insieme alle tante altre affermazioni che hanno segnato la nostra storia sono al centro
-
Sabato 3 marzo alle ore 21.00, la stagione teatrale del Comune di Besozzo ospita la prima delle due serate dedicate al dialetto locale, nel segno della tradizione e dello spirito di aggregazione che le compagnie amatoriali operano sul territorio.
A portare in scena la divertente commedia dal titolo
-
Prende il via la stagione ScenAperta OFF 2018, proposta dal CSBNO in collaborazione con ScenAperta Altomilanese Teatri, che coinvolge i Comuni di Arese, Bresso, Canegrate, Cardano al Campo, Nerviano , Pero e San Vittore Olona.
Quest’anno la rassegna propone #quandovuoidovevuoi,
-
Offre «uno sguardo autentico, divertente, sensuale, brillante e disincantato sul mondo femminile» la commedia scelta dalla sala di via Calatafimi per il suo primo appuntamento teatrale del 2018. Sul palco tre apprezzate protagoniste della scena contemporanea: Paola Quattrini, Vanessa Gravina ed
-
Una Stagione di grandi consensi quella che è in corso al Nuovo Teatro di Cuasso con la Direzione Artistica di Paolo Franzato e la gestione della nuova Pro Loco. Fin dall’inizio della programmazione, a tutti gli eventi proposti (spettacoli, laboratori, incontri culturali, cineforum,
-
Mercoledì 17 gennaio 2018 alle ore 11.00 presso il Teatro Openjobmetis, Piazza della Repubblica – Varese, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della Rassegna Teatrale “VareseInScena” frutto della collaborazione degli operatori teatrali della
-
Come ogni edizione che si rispetti, anche per quella del 2018 gli organizzatori del Festival Cortisonici affidano il lancio della manifestazione, prevista dal 3 al 7 aprile, a un trailer ufficiale, che come sempre riserva molte soprese.
A girarlo questa volta sono due giovani registi
-
L’annuncio a Maria di Paul Claudel è un testo di vertiginosa poesia, ambientato in un Medioevo storicamente distante e tuttavia sorprendentemente familiare. Un Medioevo confuso, in subbuglio, tra le cui pieghe si annidano i tratti della nostra contemporaneità: «tutto è lotta e sommossa»,
-
La Società Culturale A. Ponchielli, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, presenta domenica 10 dicembre alle ore 16.00 nella Sala Conferenze del Museo del Tessile, un incontro musicale dal titolo “LE DONNE DI PUCCINI”.
Si tratta di un concerto dedicato ai grandi personaggi
-
Al Marano Ragazzi Spot Festival il cortometraggio “Non voltarti dall’altra parte”, realizzato dagli studenti della classe 4bt dell’Istituto d’istruzione secondaria Daverio-Casula di Varese con la direzione di Cortisonici nell’ambito del progetto “Tutta un’altra storia”, ha