musica
-
Si avvicina il 31 dicembre e con esso tantissimi appuntamenti da non perdere per passare l’ultimo giorno dell’anno in festa. A Milano torna l’abituale appuntamento con il concerto gratuito in Piazza Duomo. La notizia è stata diffusa al termine della Milano Music Week. A promuovere
-
Nelle giornate dell’8, 9 e 10 dicembre a Besano (VA) tanti gli eventi organizzati per i cittadini: aspettando il natale tra musica, divertimento e buon cibo.
-
Venerdì 24 Novembre le sale di Comunità Giovanile saranno invase da sonorità Rock Psicheliche! Sul nostro palco avremo ospiti gli Indaco da Cesena, imperdibili per gli amanti delle sonorità degli anni 70 più rock e psychedeliche! A supportarli i nostrani Mountains Of the Sun [Varese] che,
-
Si avvicina l’atteso e ormai tradizionale appuntamento con le “Bande in Concerto”, che quest’anno si esibiranno in un grande spettacolo di musica e solidarietà domenica prossima, 12 novembre, al Pala2A di via Manin a Varese.
L’evento, promosso dalla Fondazione Giacomo Ascoli in
-
Organizzata dal maestro Sergio Paolini con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la rassegna propone tre concerti, in programma nel Santuario di Santa Maria, nella Chiesa di San Michele e nella Chiesa del Sacro Cuore (Frati), le domeniche 12, 19 e 26 novembre alle ore
-
Busto rinnova la sua vocazione al grande jazz con una grande novità: oltre alla collaudata collaborazione con il Comune di Castellanza e LIUC–Università Cattaneo, nella squadra degli Eventi ci sarà anche la Città di Gallarate: una nuova collaborazione significa idee, risorse, apertura a un
-
Una notte di festa e di emozioni: musica, due concerti, danze, teatro, cibo e un grande falò. Un mix perfetto di modernità e antiche leggende.
Il racconto delle tradizioni vuole, che in questa magica nottata, si celebrasse l’ultimo giorno del calendario celtico, un importante passaggio del
-
“Asolo chamber Orchestra – direttore Valter Favero – Chiara Nicora, Ferdinando Baroffio, Simone Pagani – pianoforte”
Si conclude con un grande concerto finale la stagione 2017 di Interpretando suoni e luoghi, giunta alla IX stagione grazie all’impegno della Comunità
-
La grande pianista ha deciso di cambiare il programma previsto per il récital del 4 ottobre alle ore 20.30 al LAC, nell’ambito della stagione di LuganoMusica: la serata verrà infatti dedicata interamente a Franz Schubert.
Da alcuni anni, Maria João Pires condivide ognuno dei suoi concerti
-
La notizia è già nell’aria da molti giorni ma la conferma ufficiale è arrivata dopo al conferenza stampa di lunedì 25 settembre: Claudio Baglioni, che al Festival di Sanremo in passato ci è stato solo come ospite e mai come concorrente in gara, sarà il prossimo direttore artistico e