cinghiali
-
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato, all’interno del collegato ordinamentale, una modifica alla legge 26 del 1993 che estende la possibilità di cacciare gli ungulati in specifici periodi dell’anno e, in particolare, estende la caccia di selezione al cinghiale
-
“Sono 5.802 gli ungulati abbattuti quest’anno in Lombardia grazie alle operazioni di caccia al cinghiale messe in campo dalla Regione, 700 in più rispetto allo scorso anno. Continuiamo nell’opera di semplificazione burocratica, di coinvolgimento del mondo agricolo e venatorio e di ascolto
-
Una crescita fuori controllo dei cinghiali per oltre il 400% in trent’anni: è questo il risultato della non gestione delle popolazioni faunistiche. La sovrappopolazione degli ungulati continua ad essere un problema enorme per gli agricoltori, per la fauna minore, per il territorio, per
-
“Grazie alla caccia di selezione e alle azioni messe in campo dalla Regione Lombardia gli abbattimenti di cinghiali sono quasi raddoppiati. Nel 2019 sono stati 3165 contro i 1800 dello stesso periodo dell’anno scorso”. Lo ha detto l’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi
-
Durante un servizio svolto qualche giorno fa dalla Polizia Ittico Venatoria della Provincia di Varese nel Comune di Vergiate, una pattuglia di agenti ha scoperto un allevamento abusivo di cinghiali e provveduto al sequestro amministrativo di due esemplari di suidi, un maschio e una femmina,
-
La Polizia ittico venatoria della Provincia di Varese nei gironi scorsi ha effettuato due operazioni di controllo che hanno portato alla scoperta di un traffico illecito di uccelli selvatici protetti e di un allevamento abusivo di cinghiali.
La prima operazione è avvenuta dopo un appostamento
-
Nuove regole per la caccia degli ungulati. La Provincia di Varese porta avanti una serie di cambiamenti per l’attività venatoria. Leggi tutto »