arte
-
Un semplice schizzo su un foglio bianco, l’autografo di Donald Trump attuale presidente degli Stati Uniti e una cornice d’oro: il disegno fatto nel 2005 va ora all’asta ad una cifra che forse in molti non si sognerebbero mai di spendere.
E’ stato stimato ben 9mila dollari lo Skyline
-
Inaugurata lo scorso 13 aprile, la mostra curata da Francesco Tedeschi con Francesca Paola e Federica Boragina resterà aperta fino al 17 settembre, tutti i giorni dal 9:30 (il lunedì dalle 14:30) alle 19:30 (giovedì e sabato 22:30).
La mostra presenterà attraverso le loro opere, le storie degli
-
Biglietti introvabili o a prezzi esorbitanti: un nuovo progetto sta per nascere attorno al sito del Museo del Cenacolo di Milano. La notizia viene riferita oggi dal quotidiano La Repubblica e il Comune di Milano ha dichiarato che si impegnerà fin da subito a trovare una soluzione a questa
-
Tutta la musica italiana e internazionale torna in scena a Varese, per un week end all’insegna della storia e della cultura tramandata di generazione in generazione attraverso l’uso del vinile.
Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, l’evento organizzato con il patrocino del Comune di
-
Una settimana di interessanti appuntamenti culturali quella che si prepara a “La Residenza” a Malnate. Nella struttura di via Lazzari la prossima settimana sarà ricca di eventi aperti al pubblico e in collaborazine con il territorio.
Si comincia martedì pomeriggio: il 18 luglio alle
-
L’arte di Busto Garolfo si mette in mostra. Si inaugura sabato 22 aprile (ore 21) negli spazi Espositivi di Villa Brentano (via Magenta 25) la collettiva di arte contemporanea “Contrasti d’arte – luce, colore, spazio” organizzata dalla Pro Loco bustese con il patrocinio del Comune e
-
Milano, 12 aprile 2017. Oggi Gillo Dorfles festeggia 107 primavere. Il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, ha voluto celebrare questo traguardo con un videomessaggio di auguri.
-
Martedì 4 aprile 2017: la rubrica di Villa Panza sulla scoperta di piccoli segreti e piccole curiosità prosegue per far conoscere a tutti i varesini, e non solo, storia e racconti legati ad uno dei luoghi più importati della nostra città.
“Le opere di arte primitiva hanno sempre
-
La convocazione arriva dritta al palato: venerdì ore 11 presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Varese verrà presentata l’iniziativa, che unisce l’arte della scena e quella del gusto, trasformando i teatri in “cucine” e gli spettatori in chef. Quest’anno
-
E’ stato considerato come uno degli architetti più importanti del dopoguerra nella città di Milano, ma anche in tutta Italia la sua immagine è sempre stata quella di grande artista.
Nato il 7 dicembre a Milano, proprio nel giorno di Sant’Ambrogio, Luigi Caccia Dominioni si è spento