Dal 30 luglio al 1 agosto torna la festa di Sant’Eusebio, santo patrono di Casciago, Morosolo, Luvinate e Barasso. La tradizione vuole che la festa, che prende il nome dal santo originario della Sardegna, abbia luogo nel giorno della sua morte, l’1 agosto. Per l’occasione ogni anno viene riproposto un grande spettacolo pirotecnico, con tantissimi fuochi d’artificio facilmente osservabili dalla zona adiacente alla chiesa (eretta nel 1056) di Sant’Eusebio.
Per quest’anno ci saranno ancora tantissime iniziative e una vasta gamma di proposte: mercatini e bancarelle di prodotti locali e cibo di ogni genere, eventi pensati per i bambini, pesca di beneficienza e Santa Messa, mentre sulle case dei casciaghesi vengono appese le tradizionali coccarde.
Lo spazio pensato per i più piccoli: dal 30 luglio apre Eusebilandia, uno spazio dedicato a tantissime attività tra cui gonfiabili e minibasket. Ci sarà sempre nello stesso pomeriggio anche la tradizionale pesca di beneficienza, appuntamento fisso di ogni anno ed infine alle 18 la Santa Messa.
Per la serata di lunedì 31 luglio invece la Santa Messa si terrà alle ore 20:45 a cui seguirà poi la consueta accensione del Pallone tramite la fiaccola che arriva da Vercelli, portata da un gruppo di volontari della città.
Dal sito della Comunità Pastorale Sant’Eusebio è possibile scaricare l’intero programma dei tre giorni