
Nel leggere le dichiarazioni del Sindaco Fontana circa le proteste che, anche nel mese di agosto (fatto molto significativo che testimonia un malcontento ormai estremamente diffuso e persistente in Città per l’operato di questa amministrazione) stanno accompagnando le iniziative confuse e contradditorie della Giunta Comunale, siamo rimasti sorpresi. Quando gruppi e comitati di cittadini che non si caratterizzano, a parer nostro, per una particolare collocazione politica o ideologica (vedasi vicenda del parcheggio del Sacro Monte), vogliono esprimere una loro richiesta forte di partecipazione alle scelte cittadine, bisognerebbe sempre cercare di dialogare con essi e non chiudere la porta per asseragliarsi nel proprio fortino di presunte certezze.
Il modo di amministrare che noi del PD proponiamo è, all’opposto, quello del dialogo, sempre, anche da posizioni diverse e della partecipazione. Per poi scegliere, in maniera definitiva e senza tentennamenti. Chiudersi nel proprio recinto, come purtroppo ha fatto la Lega negli ultimi vent’ anni, è controproducente: ne è un esempio la questione del PGT, ove purtroppo i cittadini, le associazioni e le parti sociali sono stati coinvolti dall’assessore tardivamente ed in maniera superficiale nella discussione sul futuro sviluppo della Città. Salvo poi svoltare a 360°, all’ ultimo minuto, su alcune questioni importanti. Oppure la questione della caserma Garibaldi e di piazza della Repubblica, con sorprendenti “giravolte”, evitabili se il metodo di lavoro dell’ amministrazione fosse stato diverso.
Un’ultima annotazione sull’asfaltatura di viale Borri: finalmente qualcosa si muove, noi del PD lo chiedevamo a gran voce da mesi e mesi.
Si poteva fare un anno fa, evitando tantissimi problemi a residenti ed abitanti: si trattava solo di destinare le risorse economiche, già allora disponibili, in modo diverso, operando una semplice scelta di buona amministrazione. Speriamo chi i lavori
finiscano presto, prima del giorno di inizio della scuola.
Luca Paris
Segretario cittadino del Pd