Varese Città
-
Il bando è stato presentato questa mattina, nelle sale del Centro Congressi Ville Ponti, dall’assessore regionale allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi: per gli enti locali delle 11 province lombarde e della città metropolitana di Milano ci sono a disposizione 8 milioni di euro,
-
Nelle giornate di sabato 28 luglio, 4 agosto, 11 agosto, 18 agosto, 25 agosto e 1 settembre, la funicolare sarà attiva fino alle ore 22.00, rispetto alla tradizionale chiusura delle 19.30. Inoltre, da sabato 28 luglio a domenica 2 settembre, il “trenino del cielo” funzionerà sette
-
“Il piano triennale per lo sviluppo del turismo e dell’attrattività della Regione Lombardia individua, tra gli obiettivi di medio termine, l’incremento dell’incoming (ossia del flusso di turisti provenienti dall’estero) e il favorire collaborazioni anche tramite
-
Si chiama Marco Martin ed è un giovane laureato in Scienze Motorie di Busto Arsizio: è lui il vincitore dell’edizione 2018 del bando frutto della sinergia tra Mapei Sport e Varese Sport Commission, progetto della Camera di Commercio. Avrà così l’opportunità di svolgere un periodo di
-
Nel secondo trimestre ’18 l’indice di produzione industriale varesino ha fatto segnare il +2,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È questo il dato di maggior rilievo che emerge dall’analisi congiunturale elaborata dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio,
-
Hanno recintato l’area con il classico nastro da cantiere bianco e rosso e affisso volantini che riportano, in bella vista, il simbolo di pericolo.
Questo il gesto provocatorio con cui i militanti di CasaPound hanno voluto denunciare lo stato di colpevole abbandono in cui versa l’area
-
Si è rinsaldata in questi giorni l’alleanza tra il movimento giovanile della Lega e i giovani fiamminghi del Vlaams Belang Jongeren, protagonisti di un importante incontro in Carinzia.
La delegazione dei Giovani Leghisti era guidata dal Responsabile Federale Mgp Esteri, il varesino Davide
-
“Propongo una consultazione cittadina affinche’ gli abitanti possono esprimersi sul destino di Villa Mylius.
Sono passati piu’ di 10 anni dalla donazione della villa da parte dei proprietari al comune di Varese.
In questi anni, malgrado l’accordo con la fondazione Marchesi praticamente
-
“Siamo grati all’assessore Bolognini per averci ricevuto velocemente ed avere avuto l’opportunità di esporgli la nostra realtà sociale che opera in provincia di Varese in progetti legati al mondo della disabilità e fragilità.
Regione Lombardia si dimostra come sempre all’avanguardia
-
Due nuovi corsi di studio, uno per la laurea triennale e uno per la laurea magistrale, arrivano da settembre sui banchi dell’Università Insubria di Varese per offrire argomenti nuovi e al passo con i tempi a tutti gli studenti.
In particolare questi saranno “STORIA E STORIE DEL MONDO MODERNO