Varese Città
-
‘Ridiamo colore alle loro vite’ attraverso il gioco e le attività ricreative. Questo il progetto presentato questa mattina a Villa Recalcati, messo in campo da Fondazione Felicita Morandi, realtà che opera sul territorio della provincia di Varese e si occupa dell’accoglienza e del primo
-
La giornata sarà dedicata alla presentazione dei percorsi di sostenibilità avviati dall’Università degli Studi dell’Insubria per incrementare gli impatti positivi in termini ambientali, etici, sociali ed economici sul territorio insubre, con particolare attenzione riguardo la
-
Sin dalla prima edizione del 2013, a cui hanno partecipato circa 350 atleti, la manifestazione ha attratto sempre più partecipanti: nella ultima edizione 2017 si è sfiorato il numero di 1000 atleti tra agonisti Fidal e semplici appassionati del podismo. Sicuramente il “passa parola” tra gli
-
In occasione di sere FAI d’estate villa Panza apre in notturna per una serata speciale: l’atmosfera calda e soffusa delle candele accoglieranno i visitatori per una aperitivo musicale tra musica classica, romantica e contemporanea.
Tre performance musicali affidate ad altrettanti gruppi di
-
Sono partiti questa mattina i lavori al campo di atletica leggera di Calcinate degli Orrigoni a Varese. Gli operai in queste ore stanno predisponendo l’area del cantiere e nelle prossime ore prenderà il via l’intervento di riqualificazione e manutenzione di uno dei più importanti
-
Il giorno 16 Giugno 2018 Friendz parteciperà all’evento TEDxVarese che si terrà al Centro Congressi Ville Ponti di Varese. Per l’occasione, Friendz ha organizzato un’inedita attività di recruiting per ricercare quattro nuove figure per la sua sede di Chiasso.
TED è
-
Questa mattina la Giunta di Palazzo Estense ha deciso di avviare il procedimento di redazione del primo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Varese. L’amministrazione intende approvare quindi il documento che conterà le strategie e le linee guida sul futuro della mobilità
-
Un premio internazionale per conferire un riconoscimento a quanti hanno contribuito con le loro idee, azioni o innovazioni a convertire comportamenti collettivi in stili di vita più sostenibili con best practices, opere letterarie e divulgative, film e trasmissioni televisive, progetti
-
Giovedì 14 giugno, dalle 20.30 alle 23.00 alla sala Montanari, si parla di “Randagismo o Randagi?” con la proiezione del docu-film “No pet”, gli interventi degli educatori cinofili Michele Minunno ed Alessandra Pisicchio e dell’avvocatessa Elisa Scarpino.
Negli
-
Quando l’amore per Varese “smuove le montagne”.
Lo dice bene il testo del brano al cuore di “Aggiungi un posto a tavola”: “due formiche più altre due formiche, il principio d’una società. Sù coraggio, coraggio, passatevi il messaggio”.
È questo l’obiettivo della realizzazione