Laghi
-
Tante manifestazioni ed eventi animeranno le vie della città giardino e di molte località della provincia. Tra conferenze, iniziative dedicate ai bambini, laboratori, spettacoli teatrali, letture animate e concerti.
Leggi tutto »
-
Una giornata ricca di manifestazioni ed eventi per le vie della città giardino e di molte località della provincia tra convegni, incontri, conferenze, presentazioni di libri, corsi, laboratori, concerti e spettacoli.
Leggi tutto »
-
Un’ordinanza comunale ha richiesto la verifica urgente della stabilità del terreno e la messa in sicurezza dello stesso. Per questo motivo, il proprietario della collina franata ha presentato ricorso al Tar. Graziella Giacon, Sindaco di Laveno Mombello, ha quindi deciso di inviare gli avvocati
-
L’episodio riale a sei anni fa, quando l’uomo allora trentunenne fece avvicinare alla propria automobile un’undicenne nel parcheggio di un supermercato. Non appena la bambina si avvicinò all’autovettura l’uomo iniziò a toccarsi le parti intime, chiedendo anche alla piccola di aiutarlo.
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede tempo stabile e tendenzialmente asciutto, con giornate abbastanza soleggiate con qualche passaggio nuvoloso. Temperature stazionarie.
Leggi tutto »
-
Venerdì diversi appuntamenti animeranno le vie della città giardino e di molte località della provincia, non mancheranno proiezioni cinematografiche, conferenze, incontri culturali, presentazione di libri, spettacoli teatrali e tanta musica.
Leggi tutto »
-
Per chi vuole trascorrere il fine settimana all’insegna di arte e cultura, tante proposte per tutti tra pittura, scultura, scienza e storia. Ultimi giorni per visitare Simpula per i doni della natura e le tre esposizioni allo spazio Zentrum. Leggi tutto »
-
Marco Magrini consigliere provinciale e sindaco di Cassano Valcuvia, paese interessato dalle recenti nevicate, ha relazionato in Provincia circa l’efficacia immediata del Piano Neve. Le maggiori difficoltà nello sgombero del manto nevoso sono ste provocate dalla mancata manutenzione del
-
Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 febbraio tre giorni di incontri e appuntamenti aperti a tutti, dalla presentazione del riordino dell’Archivio di Aristide Marchetti, a quella dell’e-book di Tiziana Farella, fino al Progetto Gaia sostenuto dall’Unesco e approvato dal
-
Dopo il transito delle perturbazioni, che hanno portato nevicate anche abbondanti sull’Alto Varesotto, il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede il ritorno dell’alta pressione, con un inizio di settimana di tempo asciutto. Martedì aumento della nuvolosità e