Italia
-
Sostegno alla magistratura e richiesta di “un atto di responsabilità” ai vertici del Pirellone. Si è svolto questa mattina, davanti alla sede della Regione Lombardia, a Milano, un presidio da parte degli attivisti del Movimento5Stelle. Leggi tutto »
-
Il 5 aprile la Lega di Varese avrà il suo candidato alle europee. Prima di allora, il Carroccio varesino, insieme a quello di Bergamo, sarà l’unico coordinamento provinciale ad utilizzare le primarie per la scelta del candidato di punta. Leggi tutto »
-
Prima discesa in piazza, questo fine settimana, per chiedere l’abrogazione della legge Fornero sulle pensione e della legge Merlin sulla prostituzione. Il Carroccio inizierà sabato e domenica la raccolta firme per i cinque quesiti referendari sui quali si sta battendo da tempo. Leggi tutto
-
Agenzia del Turismo e Tigros raddoppiano l’accordo di partnership. È stato sottoscritto questa mattina l’accordo biennale che porterà una delle realtà commerciali più importanti del territorio a collaborare con l’Agenzia del turismo della Provincia di Varese. Leggi tutto »
-
Ultimo appuntamento della VIII edizione della Settimana della Scienza sarà la conferenza- spettacolo, che si svolgerà al Teatro Condominio (non più al Teatro del Popolo) martedì 25 marzo alle 20.30. Relatore il professor Davide Cassi, fisico della Materia all’Università di Parma e maestro
-
Polveri sottili oltre i limiti nel primo giorno di monitoraggio e durante le “passeggiate” per le vie principali della città. Poi è la soltanto la pioggia a “salvare” i polmoni dei cittadini di Varese. I livelli di inquinanti hanno raggiunto anche punte di molto superiori ai livelli di
-
“Più unico che raro” non è solo un libro. Nelle pagine del volume presentato oggi, sabato 22 marzo, alla Sala Montanari, c’è racchiusa la storia di Luca Alfano, giovane varesino che da quando era piccolo lotta contro una malattia sconosciuta. Leggi tutto »
-
L’Expoetryslam abrigliasciolta è dei poeti ventenni. Perché se a vincere è stata Elisa Orlando, di Saronno, giovane poetessa dalle grandi capacità performative, al secondo posto si è classificato Ivan Ferrari, classe ’91.
Leggi tutto »
-
Mentre si vede la luce in fondo al tunnel più lungo del mondo, quello che dal 2016 verrà aperto alle comunicazioni ferroviarie tra catino padano ed Europa, il ritardo del nostro Paese appare sempre più incolmabile, nonostante gli investimenti in franchi svizzeri elargiti da Berna per
-
Promuovere una città più smart, sostenibile, a misura di cittadino, ma soprattutto libera dallo smog. A lanciare la sfida è il Treno Verde 2014 di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che sta