Eventi
-
Torna in veste autunnale la mostra e mercato di florovivaismo dedicata alla camelia, arbusto sempreverde dell’Estremo Oriente i cui bellissimi fiori dolcemente arrotondati formavano il bouquet prediletto dalla celebre dama del romanzo di Alexandre Dumas. Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 a
-
Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2019, ospitato nella cornice di Piazza Monte Grappa a Varese, si terrà “Trentino in Piazza”. L’evento, che rappresenta un tradizionale appuntamento con il Trentino, è giunto alla sua ventiduesima edizione. Nelle tipiche casette di legno
-
Quali percorsi di studio scegliere per lavorare oltre i confini dell’Italia? L’Università dell’Insubria presenta la prima edizione della Giornata delle carriere internazionali, nata proprio per rispondere a una richiesta sempre più attuale: aperta anche al pubblico esterno, è
-
Venerdì 25 ottobre 2019 andrà in scena al Monastero di Torba, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Gornate Olona (VA), un viaggio culinario alla scoperta delle tradizioni alimentari proprie dei Longobardi, uno dei popoli di cui questo affascinante e antico complesso, parte di un parco
-
Giovedì 31 ottobre 2019, al Museo del Tessile di Busto Arsizio, si festeggerà la settima edizione del “Capodanno Celtico – Samonios ” organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, in
-
Affluiscono di ora in ora le adesioni alla Varese City Run, che domenica vivrà il suo primo atto ufficiale. L’attesa cresce di ora in ora e molti protagonisti delle corse su strada italiane si mostrano sempre più interessati all’evento, la prima mezza maratona della città anche se in questa
-
oniglietti, galline, cavie e porcellini d’india saranno i protagonisti del Gran Galà dell’Aia, in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019 dalle ore 10 alle 18 a Villa Della Porta Bozzolo, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (VA), in collaborazione con ALBA –
-
Il Centro internazionale per le Storie locali e le diversità culturali dell’Università dell’Insubria, nato nel 1999 per promuovere ricerche sui beni storici e artistici del territorio, festeggia i suoi vent’anni con un programma di incontri aperti al pubblico ospitati nella
-
Torna in veste autunnale la mostra e mercato di florovivaismo dedicata alla camelia, arbusto sempreverde dell’Estremo Oriente i cui bellissimi fiori dolcemente arrotondati formavano il bouquet prediletto dalla celebre dama del romanzo di Alexandre Dumas. Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 a
-
Terzo fine settimana con proiezioni audiovisivi e mostre fotografiche di Grandi Autori Internazionali.
Venerdi 18 ottobre – Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1 Varese – ore 21- ingresso libero. Seconda serata di proiezioni audiovisivi con Fotoclub La Focale di Buguggiate –
Foto Club