Cultura Musica Spettacolo
-
La Sacra Bibbia e la Divina Commedia sono le tematiche preponderanti dell’intera collezione, un viaggio surrealistico tra i pilastri della nostra cultura.
L’esposizione si sviluppa in un percorso di 205 litografie e xilografie originali di Salvador Dalì.
La mostra “Il Genio di Dalì” si
-
Tra i protagonisti de La Fiera di Varese, in programma dal 9 al 17 settembre, anche l’Associazione Amici del Caffè Teatro, con il suo VERBA MANENT, un ricco e variegato calendario di Talk Show condotti da Morena Zapparoli Funari e che vedrà susseguirsi alla Schiranna volti noti del
-
Urbanista, architetto nello spirito, grafico, inventore. Marius Stroppa è stato un artista a tutto tondo e non è un azzardo se qualcuno lo ha indicato come il “Leonardo” di Pandino, la città cremonese dove prese forma la sua creatività e nel cui castello sono conservate le opere. Da oggi,
-
“Il Borducan è stato per anni uno dei locali simbolo di Varese, meta di studenti in vena di bigiate che trovavano rifugio al Sacro Monte, ma anche di tanti varesini che amavano sostare e ammirare lo splendido panorama degustando un caffè corretto all’Elixir.
Questo storico locale porta
-
La cappella, che sorge col prospetto parallelo al viale, è un edificio a pianta ottagonale con tiburio cilindrico forato da oculi.
La decorazione scultorea interna è opera di Francesco Silva, che anche qui è riuscito a catturare l’attenzione dello spettatore, portandolo nel vivo della
-
In occasione della mostra Robert Wilson for Villa Panza. Tales, Villa e Collezione Panza, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese, partecipa a Cult City, importante progetto di Regione Lombardia per la promozione turistica delle capitali d’arte della Lombardia,
-
Museo del Novecento e Fondazione Furla annunciano “Time after Time, Space after Space“, un programma di appuntamenti dedicati alla performance, che tra settembre 2017 e maggio 2018 animerà la Sala Fontana del Museo del Novecento con interventi di Alexandra Bachzetsis, Simone
-
La Biblioteca comunale di Jerago con Orago organizza una visita guidata da non perdere: il tema è la Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore, capolavoro rivelato nel cuore di Milano. All’esterno, San Maurizio al Monastero Maggiore sembra una chiesa qualunque. Appena varcata la soglia, ci
-
Prenderà il via giovedì 14 settembre 2017 la nuova edizione del “corso di introduzione alla speleologia” organizzato dal Gruppo Grotte del CAI di Gallarate (qui il sito ufficiale).
Un ottima occasione per gli amanti della natura incontaminata, all’insegna dell’avventura e di emozioni
-
La mostra – che giunge a Legnano dopo la tappa tenutasi lo scorso inverno a Palazzo Collicola di Spoleto -, curata da Emma Zanella, direttore del MA*GA di Gallarate, presenta 30 grandi opere, appartenenti alle serie più importanti dell’artista casertano, capaci di ripercorrere gli ultimi