Attualità
-
Da Jovanotti a Fiorello, Chiara Ferragni, Ligabue, Cristiana Capotondi, Tiziano Ferro e tanti altri.
Un invito rivolto soprattutto ai ragazzi, che potrebbero avere atteggiamenti più imprudenti, a tutela della salute di tutta la popolazione. “Stiamo a casa il tempo necessario perché questa
-
Rigetto, fustrazione e rifiuto del lavoro da remoto imposto in modo prolungato. Nella seconda settimana di misure straordinarie per l’emergenza Coronavirus, misure che hanno cambiato la vita lavorativa di molti, emergono i primi segnali che il lavoro forzato da casa sta mettendo alla prova le
-
Prosegue la fase di emergenza incendi boschivi in Lombardia, che in questi giorni ha interessato principalmente le province di Brescia e Varese.
Cinque incendi
Da sabato 22 febbraio, infatti, cinque incendi boschivi hanno impegnato il sistema regionale Aib (Anti incendio boschivo) composto da
-
Avrebbe dovuto partire alle 9 di domenica 1 marzo dal Santuario di Saronno la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che vedeva l’adesione di moltissime realtà associative e il patrocinio di diversi Comuni del territorio. Il comune di Varese era uno dei comuni più coinvolti,
-
Una notizia falsa sta girando in queste ore su numerose chat delle scuole ed è presto diventata virale sui social. Si tratta di una bufala e per corretta informazione è necessario fare chiarezza.
Nel messaggio c’è scritto che tutte le scuole italiane resteranno chiuse fino al prossimo 5
-
Regione Lombardia, in relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo.
Il documento, non appena emanato, sarà
-
Sei pazienti positivi al coronavirus in Lombardia. Un 38enne italiano è ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale di Codogno, in provincia di Lodi. L’uomo è in gravi condizioni. La prognosi è riservata e al momento non può essere trasferito al Sacco di Milano, dove si trova
-
«Lo scorso anno, a ricevere fondi sul nostro bando, sono stati gli organizzatori di 25 eventi sportivi con ricadute turistiche, capaci di generare oltre 17mila pernottamenti e indubbie ricadute sull’economia della nostra provincia. In questo 2020 proseguiamo su un percorso di valorizzazione
-
Fondazione Giacomo Ascoli e Fondazione Molina, insieme. Un gemellaggio per celebrare la XIX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Salute, da “Childhood Cancer International– CCI“, il network globale di associazioni guidate
-
“L’abolizione totale del superticket su tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali scatterà in Lombardia dal 1° marzo prossimo. Siamo la prima Regione in assoluto a prevederne l’azzeramento, sei mesi in anticipo rispetto a quanto previsto a livello nazionale”.
Lo ha