Al convegno che ha avuto luogo martedì 24 luglio, presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli a Milano, c’erano in molti: i protagonisti invitati da Emanuele Monti, organizzatore dell’evento e presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, erano Riccardo Pase presidente della Commissione, Cristina Galimberti presidente dell’associazione dei Comuni rivieraschi, la fondatrice dell’associazione dei Comuni Eleonora Paolelli e il presidente del Parco regionale del Campo dei Fiori Giuseppe Barra.
“L’ incontro ci ha consentito di fare il punto della situazione – ha spiegato Emanuele Monti – su un tema da molti anni discusso e dibattuto. Penso che sia giunto il momento di un’accelerazione, con una Regione Lombardia che si ponga nel ruolo di cabina di regia per un progetto capace di ridare dignità a questo lago». Monti ha sottolineato come «non abbiamo perso tempo, commissionando studi e ricerche e ascoltando il territorio, per comprendere al meglio le azioni possibili da intraprendere”.
Positivo il commento dei presenti che si impegnano a portare a termine questo progetto di rinascita; in primis la Galimberti che ha dichiarato “Siamo più che soddisfatti, dato che, a favore del nostro lago, nell’arco di qualche mese abbiamo portato a casa risultati concreti. Non pensiamo di avere il lago balneabile da qui a due anni, ma si lavora per migliorarne la qualità delle acque e oggi possiamo dire di avere delle certezze al posto di solo fumo”.
Stessi toni soddisfatti anche quelli della Paolelli che ringrazia l’impegno di Monti “Notizia importante della giornata è che Emanuele Monti ha presentato in Giunta la richiesta di contributo, in ambito di bilancio regionale, per avviare la procedura del progetto riqualificazione del lago di Varese”.