
La mostra si apre oggi al pubblico: allestita negli spazi del MUDEC Museo Delle Culture di Milano, resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2018. Klimt Experience è un viaggio a 360° per conoscere l’artista e la sua vita, il suo “universo pittorico”.
Prodotta da 24 ore Cultura in collaborazione con il Comune di Milano, la mostra ha previsto una vasta serie di attività di comunicazione (circa 300.000 depliant e cartoline) per promuovere l’evento, distribuendo il materiale a Milano e in tutte le provincie della Lombardia.
“L’obiettivo di questo percorso espositivo multimediale è quello di proporre al visitatore un nuovo modello di fruizione dell’opera d’arte attraverso le potenzialità sempre più allargate delle nuove tecnologie. Entusiasmare, affascinare, emozionare e meravigliare il pubblico di giovani e adulti invitandoli ad approfondire la conoscenza del maestro, la comprensione dei suoi lavori e del contesto, la tecnica pittorica e la lettura stilistica attraverso macro-ingrandimenti dei dettagli delle opere”.
La mostra è concentrata maggiormente in una grande stanza che è il “cuore” di questa grande esperienza culturale: la Experience Room, uno spazio dove è presente un’installazione a 360° in cui lo spettatore diventa protagonista della vita di Klimt, grazie anche alla presenza di un film 3D montato con oltre 700 immagini selezionate tra opere e fotografie e le ricostruzioni 3D della Vienna dei primi anni del Novecento.
“Strauss, Mozart, Wagner, Lehár, Beethoven, Bach, Orff e Webern, accompagneranno il visitatore con una coinvolgente colonna sonora a testimoniare quanto la musica influenzò l’opera di questo grande artista. “
Informazioni
Orari: lunedì 14.30‐19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30‐19.30; giovedì e sabato 9.30‐22.30 (il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura).
I biglietti costano 12 euro (ridotti 10 euro).
Per info e prenotazioni 02 54917.