“E’ il futuro, bellezza”: domani presentazione del libro di Benedetta Cosmi

L’autrice, la giornalista Benedetta Cosmi, si occupa in particolare del Dipartimento Innovazione della Cisl di Milano Metropoli, dove gestisce il progetto sull’alternanza scuola-lavoro.

30 Maggio 2017
Guarda anche: Cultura Musica SpettacoloLaghi

In E’ il futuro, bellezza!  Si parla di giovani che si affacciano al mondo del lavoro, dopo essersi formati nel sistema educativo italiano che risulta essere troppo ingessato sulle competenze senza valorizzare le qualità del singolo studente.
Nel libro, non mancano paragoni con altri sistemi educativi come, ad esempio, quello finlandese, dove viene dedicata maggiore attenzione al quoziente emotivo rispetto al solo quoziente di intelligenza.
L’autrice tratta inoltre delle nuove forme di impiego, come lo smart working e il coworking, delle madri lavoratrici e del precariato, non solo avvalendosi dei dati e analizzando la dura realtà ma anche riportando esempi positivi e donando un po’ di speranza al lettore.
La parte finale del volume  è costituita da una raccolta di interviste a protagonisti del mondo dell’istruzione e del lavoro : tra gli altri troviamo Annamaria Furlan e Susanna Camusso per i sindacati, Elsa Fornero, già autrice della riforma delle pensioni, Cristina Messa, rettore dell’Università degli Studi  di Milano Bicocca, una delle ultime interviste al sociologo Zygmunt Baumann, il confronto con gli imprenditori del progetto Kilometro rosso e con due esponenti del Terzo Settore come Giuseppe Guzzetti di Fondazione Cariplo e Luciano Gualzetti, direttore della Caritas  Ambrosiana.

L’appuntamento è per domani, mercoledì 31 maggio, alle ore 17.30, presso la libreria Ubik di piazza San Fedela a Como

Tag:

Leggi anche:

  • Bando Arte e Cultura – 45 progetti finanziati da Fondazione Comunitaria del Varesotto

    Manifestazioni, rassegne, festival, eventi musicali e spettacoli teatrali dal vivo: così arte e cultura ripartono sul nostro territorio, grazie al Bando Arte e Cultura di Fondazione Comunitaria del Varesotto che darà gambe a 45 progetti, per un totale di quasi 600mila euro di erogazioni già
  • Le date delle mostre “Arte e mecenatismo” e “Volumi giapponesi”

    Settembre 2020/gennaio 2021 e poi ancora febbraio/novembre 2021. Sono queste le date decise dalla Giunta di Palazzo Estense rispettivamente per “Arte e mecenatismo a Varese e sul territorio lombardo tra Otto e Novecento” e “Fondo di volumi giapponesi della biblioteca civica”. Le due
  • Varese cultura: un bando per eventi attrattivi

    Tra le linee guida di una ripartenza sostenibile, l’Organizzazione Mondiale del Turismo pone la valorizzazione delle identità e delle iniziative culturali a livello locale e Otto Scharmer, esperto di change management e professore al MIT- Massachusetts Institute of Technology di Boston, ha
  • Estate a Varese tra natura e cultura

    Al via da questa sera la programmazione culturale del Comune di Varese. Si parte con Esterno Notte, Tra Sacro e Sacro Monte e tante altre iniziative L’estate varesina entra nel vivo. Da questa sera partono i tantissimi eventi che coinvolgeranno l’intera città con un programma di iniziative