
, semplice, divertente, intuitiva.
L’idea, tutta made in Italy, è venuta a un gruppo di amici varesini e legnanesi (Wolf, Lele, Difi, Laura, Biba, Serena, Claudia e Matteo) che, un paio d’anni fa, ha cominciato a pensare a un modo pratico, divertente e gratuito per non ricevere più pensierini sgraditi e per centrare a colpo sicuro i gusti delle persone a cui vogliono bene. Una moglie esigente? Un amico imperscrutabile? E subito sale la nostalgia per la cara e vecchia “letterina a Babbo Natale”; perché, quando si smette di credere al buon barbuto vecchietto bianco e rosso, mettiamo in cantina un’usanza tanto comoda ed efficace?
Pian piano prende forma la soluzione, prima nelle loro idee, ora anche su web.E’ nato, poche settimane fa, DESIDERALO.IT, un nuovo sito in cui pubblicare e rendere consultabili agli amici i propri gusti e desideri, per evitare regali sgraditi e fare solo presenti azzeccati!
Desideralo è un sito completamente gratuito, dove, iscrivendosi, è possibile inserire i propri desideri.
Il meccanismo è molto semplice: basta trascinare il tasto magico “desideralo” sulla propria barra dei preferiti (se si accede da PC) e cliccarci sopra quando, navigando nel web, ci si imbatte in un prodotto gradito. L’oggetto così selezionato, in questo modo, apparirà sulla propria lista dei desideri. In alternativa, l’inserimento del desiderio può essere manuale (per esempio se si naviga da tablet o smartphone) riportando l’indirizzo del prodotto.
Ma, visto che i regali sono anche un modo per dimostrare affetto e amicizia, non poteva mancare la parte social. Su desideralo è possibile cercare i propri amici, scambiare l’amicizia, consultare la loro lista e commentare i prodotti da loro scelti.
Un’idea semplice ed immediata, che ha richiesto un lungo lavoro di gestazione ma che ora è pronta per essere accessibile a tutti e rivoluzionare il modo di farsi i regali in ogni occasione (compleanni, Natale, anniversari, eventi speciali, liste nozze) perché, in fondo, il modo più efficace, per ricevere ciò che si desidera davvero, rimane sempre chiederlo.