
Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi (Forza Italia) ha convocato alle ore 10 di martedì 24 aprile la seduta di Consiglio, con all’ordine del giorno le delibere istitutive delle Commissioni permanenti e speciali dell’XI legislatura, così come definite e approvate dall’Ufficio di Presidenza.
E’ previsto il mantenimento delle otto Commissioni permanenti già esistenti nella precedente legislatura: I Commissione “Programmazione e Bilancio”; II Commissione “Affari istituzionali”; III Commissione “Sanità e politiche sociali”; IV Commissione “Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione”; V Commissione “Territorio e infrastrutture”; VI Commissione “Ambiente e Protezione civile”; VII Commissione “Cultura, ricerca e innovazione, sport e cultura”; VIII Commissione “Agricoltura, foreste e parchi”.
Rispetto alla precedente legislatura, la Commissione Bilancio si occuperà anche del tema del riordino e della vigilanza sul sistema delle società partecipate regionali, mentre alla Commissione Attività produttive saranno attribuite anche le competenze in materia di formazione professionale e istruzione prima attribuite alla VII Commissione.
All’ordine del giorno la proposta di istituire nuovamente le quattro Commissioni speciali precedenti: la “Antimafia, anticorruzione, trasparenza e legalità”, quella sulla situazione carceraria lombarda, quella che si occuperà di autonomia e riordino delle autonomie locali e quella per i rapporti con la Confederazione elvetica, le istituzioni europee e le province autonome. Viene infine proposta l’istituzione di una quinta, nuova Commissione speciale dedicata alla Montagna.
“Lo schema di delibera istitutivo delle Commissioni consiliari permanenti e speciali è stato condiviso all’unanimità in Ufficio di Presidenza –sottolinea il Presidente del Consiglio Alessandro Fermi– e mi auguro pertanto che anche il voto previsto nella seduta di martedì 24 possa registrare l’unanimità di tutte le forze politiche. Nella stessa giornata di martedì 24 riunirò la Conferenza dei Capigruppo consiliari per stabilire le modalità di composizione numerica delle stesse Commissioni, invitandoli a fornire entro la prima settimana di maggio i nominativi dei Consiglieri che comporranno le Commissioni, così da poterle insediare indicativamente a partire da martedì 8 maggio”.
All’ordine del giorno della seduta di martedì 24 anche le nomine di tre componenti effettivi e due supplenti nel Collegio sindacale di FNM e di un componente effettivo e uno supplente nel Collegio sindacale di Arexpo.
In apertura dei lavori, il Consiglio regionale sarà chiamato a prendere atto delle dimissioni di Giorgio Gori da Consigliere regionale: gli subentra Michele Usuelli, 43 anni, eletto nelle fila di +Europa, neonatologo alla Clinica Mangiagalli di Milano.