
Una novità di questa stagione teatrale è il maggiore spazio dedicato agli spettacoli per bambini, per sviluppare nei piccoli il gusto per il bello e farli diventare spettatori adulti consapevoli. Lo spettacolo è prodotto dall’associazione Baba Jaga di Finale Ligure, inscena l’attrice Chiara Tessiore.
Le lettere volanti una lieve musica, una voce lontana, e poi…un organetto, una buffa Raccontastorie, un libro gigante da cui escono lettere, favole e personaggi. Alessìa, la bambina che non sapeva leggere e la “donnina” che le insegnerà ad annusare le parole, assaggiare le lettere, scoprirne i colori e toccarne il suono, fino a farla volare appesa ad un libro! Uno spettacolo che, attraverso una favola, racconta l’amore per i libri e l’importanza delle parole e delle storie, mettendo l’accento su quei bambini che, a causa di un deficit di apprendimento (dislessia), hanno grandi difficoltà nella lettura e che per questo, spesso, si sentono diversi. Non si racconta solo la loro sensazione di inadeguatezza, ma anche la loro caparbietà ed innata intelligenza,che spesso li porta a superare tutte le difficoltà.
Regia e drammaturgia di Maria Grazia Pavanello, con Chiara Tessiore. Scenografie e costumi di Sara Pelazza. Luci di Giacomo Demaestri. Da un’idea dell’Associazione Culturale Baba Jaga in collaborazione con ASL2 Savonese, grazie al sostegno del Comune di Finale Ligure-‐Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione e del Consorzio I Feel Good Finale.