Lombardia, Alessandro Fermi “Unanime condivisione sulla proposta di una Commissione speciale per l’Autonomia e gli Enti locali”

Il Presidente del Consiglio ha annunciato per giovedì 12 aprile alle ore 14.30 la convocazione della prima seduta della Giunta delle elezioni,

10 Aprile 2018
Guarda anche: LombardiaPolitica

La seduta di Consiglio regionale in programma domani martedì 10 aprile si aprirà alle ore 10 con la presentazione del programma di legislatura da parte del Presidente della Regione Attilio Fontana: seguirà quindi il dibattito in Aula  con previsione di concludere i lavori entro le ore 14. Lo ha stabilito la prima riunione della Conferenza dei Capigruppo consiliari presieduta dal Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, tenutasi questo pomeriggio a Palazzo Pirelli per concordare la programmazione dei lavori consiliari in questo avvio di nuova legislatura.
Un nuova seduta di Consiglio regionale sarà convocata dal Presidente Fermi martedì 24 aprile, quando all’ordine del giorno sono già previste le nomine dei collegi sindacali di Ferrovie Nord e Arexpo e la deliberazione sull’istituzione delle Commissioni consiliari permanenti e speciali, che nell’ultima legislatura erano rispettivamente otto e quattro.
E’ stata una riunione tenutasi in un clima di grande condivisione –ha sottolineato il Presidente Alessandro Fermi-, che ha evidenziato la volontà comune di tutti di mettere quanto prima il Consiglio regionale nelle condizioni di poter operare e lavorare a pieno regime. Entro lunedì 16 i capigruppo mi faranno pervenire le loro considerazioni in merito all’istituzione delle Commissioni consiliari, che prevedo di poter insediare già ai primi di maggio subito dopo che il Consiglio regionale avrà approvato la relativa delibera istitutiva. E’ con soddisfazione –ha concluso Fermi– che, tra le varie indicazioni emerse sulle Commissioni speciali, ho già riscontrato condivisione unanime sulla mia proposta di istituire una Commissione speciale appositamente dedicata all’Autonomia e agli Enti locali: un tema sul quale il Consiglio regionale sarà sicuramente grande protagonista e su cui sarà capace di proposte concrete e innovative”.

Il Presidente del Consiglio ha quindi annunciato per giovedì 12 aprile alle ore 14.30 la convocazione della prima seduta della Giunta delle elezioni, a cui spetta il compito di valutare e segnalare gli eventuali casi di ineleggibilità e incompatibilità dei nuovi Consiglieri regionali.

Tag:

Leggi anche:

  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Olimpiadi 2026, oltre un miliardo per opere e infrastrutture territorio

    Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere
  • Milano Wine Week, Lombardia vetrina dell’Italia nel mondo

    “La Lombardia è la vetrina dell’Italia nel mondo. Milano è la città più frizzante, più innovativa, più proiettata al futuro; il luogo ideale per un grande evento internazionale del vino come Milano Wine Week. Anche perché il vino prodotto in Lombardia è sempre più apprezzato, sia in
  • Una notte gratis a chi atterra a Linate e Malpensa

    Per incentivare il turismo a Milano arriva una nuova splendida iniziativa, Fly to Milano, che promette di far passare una notte gratuita (su tre) per tutti coloro che decideranno di atterrare negli aeroporti di Linate e Malpensa entro il 31 gennaio 2021. La proposta, promossa dal Comune di