
Inaugurata lo scorso 13 aprile, la mostra curata da Francesco Tedeschi con Francesca Paola e Federica Boragina resterà aperta fino al 17 settembre, tutti i giorni dal 9:30 (il lunedì dalle 14:30) alle 19:30 (giovedì e sabato 22:30).
La mostra presenterà attraverso le loro opere, le storie degli artisti italiani che hanno viaggiato, soggiornato, lavorato, esposto negli Stati Uniti, e in particolare a New York, o solo immaginato il nuovo mondo, tutti alla ricerca di uno spirito più libero e di modelli differenti rispetto alla vecchia Europa. Tra i protagonisti presenti nell’allestimento ci sono i maggiori artisti italiani e il loro ideale di New York: Afro, Paolo Baratella, Corrado Cagli, Pietro Consagra, Giorgio De Chirico, Fortunato Depero, Tano Festa, Lucio Fontana, Emilio Isgrò, Sergio Lombardo, Titina Maselli, Costantino Nivola, Gastone Novelli, Vinicio Paladini, Arnaldo Pomodoro, Mimmo Rotella, Alberto Savinio, Toti Scialoja, Tancredi, Giulio Turcato. Uno spazio speciale è riservato inoltre a Ugo Mulas e la sua arte fotografia che mette in evidenza il suo rapporto con New York.
La mostra, promossa dal Comune di Milano in collaborazione con il Museo del Novecento e Intesa Sanpaolo – Gallerie d’Italia, e grazie anche al supporto della casa editrice Electa, offre ai visitatori un lungo viaggio nel tempo che prosegue anche presso le Gallerie D’Italia in Piazza Scala dove sono presenti opere di altri artisti quali Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Carlo Carrà e Giorgio Morandi.