italia
-
Sanzioni amministrative dai 400 ai mille euro per chi non rispetta l’obbligo di mascherina all’aperto che scatterà già da giovedì.
Sulle mascherine, il Dpcm dovrebbe prevedere l’obbligo di indossarla sempre sia all’aperto che al chiuso come già stabilito da alcune
-
Il 1° ottobre è celebrata dalle Nazioni Unite la Giornata Internazionale delle persone anziane, quest’anno dedicata agli effetti della pandemia sulle condizioni di vita dei più fragili. In questa occasione sono stati diffusi i nuovi dati della sorveglianza Passi
-
Medico e virologo italiano, Giulio Tarro diviene noto al grande pubblico alla fine degli anni ’70 per il ruolo avuto nell’affrontare il cosiddetto male oscuro che colpì Napoli in quegli anni. Oggi è tornato alla ribalta mediatica in occasione della diffusione della pandemia
-
“Non si può dire che il bonus vacanze messo in campo dal governo sia stato un flop”. Il ministro di cultura e turismo Franceschini risponde così alla Camera, intervenuto per una audizione sui fondi Recovery Fund davanti alle commissioni riunite Cultura e Attività produttive, a chi gli
-
“Assumeremo 84 mila e 808 insegnanti precari a tempo indeterminato. Un grandissimo segnale di attenzione di questo governo. Ci sarenno poi 11 mila Ata. Una bella notizia per la scuola”. Lo ha detto la ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina nel corso della trasmissione “In
-
La Ministra Lucia Azzolina ha firmato l’ordinanza che stabilisce l’avvio delle lezioni per l’anno scolastico 2020/21 dal giorno 14 settembre 2020. La data prevista dall’ordinanza vale per tutte le scuole dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al
-
Oltre 1,6 miliardi per far ripartire la scuola a settembre. Li prevede il decreto rilancio, approvato oggi in via definitiva al Senato.
Di seguito le principali misure per la scuola contenute nel provvedimento.
1 miliardo per l’emergenza e 331 milioni già inviati alle scuole
Il decreto
-
“Il Governo ha accettato tutte le richieste delle Regioni per chiudere l’accordo sul Piano Scuola. Il ministro Azzolina ha anche annunciato di aver ottenuto un altro miliardo di euro oltre quello già previsto dal cosiddetto decreto ‘rilancio’, dopo un vertice nella mattinata di
-
Al via per mezzo milione di studentesse e studenti, l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, la #MaturitàVentiVenti, come recita uno degli hashtag più diffusi sui social.
Un Esame unico e particolare per le misure di sicurezza previste a seguito dell’emergenza sanitaria. Ma anche per
-
L’Italia oggi riparte. Il numero più basso di vittime dall’inizio del lockdown, 145 nelle ultime 24 ore, è il miglior auspicio per l’Italia che riapre, con i negozi, i bar e i ristoranti che potranno rialzare le saracinesche dopo oltre due mesi. L’Italia prova dunque a