Caffè Teatro: sul palco l’ironia “vegana” di Manuel Negro

Domenica un ricco programma musicale con Sharg Uldusù Quartet

03 Novembre 2015
Guarda anche: Busto ArsizioCultura Musica Spettacolo
negro manuel

Una scelta di vita che diventa anche un modo per leggere con ironia la realtà: sabato 7 novembre arriva
al Caffé Teatro Manuel Negro. Sul palco di via Indipendenza l’artista torinese metterà in scena
“Manuel show”, uno spettacolo che lo vede impegnato contemporaneamente sia come comico che
come dj. L’idea è quella di raccontare la vita attraverso i 33 ed i 45 giri: la vita in famiglia, l’infanzia, il
primo amore, una notte in discoteca, una serata davanti alla televisione, l’appuntamento con la fidanzata,
situazioni di vita quotidiana che saranno messe in musica e dissacrate da Negro. La cui comicità si
esprime attraverso monologhi, canzoni rap, messa in scena di personaggi e battute fulminanti. Uno dei
fili conduttori dello spettacolo è il racconto che il comico fa della sua vita di vegano in un mondo
popolato da onnivori.
Iniziata come animatore nei villaggi turistici, la carriera di Negro è passata attraverso il centro di
formazione teatrale “Teatro alle dieci” di Torino. Terminato il quale è approdato alla radio e quindi
finalmente al cabaret. Oltre che come comico, lavora anche come autore per programmi come “Striscia
la notizia” e artisti come Beppe Braida, Franco Neri, Antonello Costa, Marco&Mauro. Ingresso 10 euro,
cena a 35.
Doppio appuntamento con la musica domenica 8, quando sul palco del Caffé Teatro salirà lo Sharg
Uldusù quartet: la prima esibizione è in programma alle 18.30, la seconda alle 22, intervallata dalla
cena servita da chef Alessandro Romani. La formazione che suonerà sul palcoscenico di via
Indipendenza nasce dall’incontro tra due tradizioni: da una parte i brani popolari e colti del vicino e
medio Oriente, dall’altra il jazz in tutte le sue forme. Il risultato è un incontro unico e ricco di possibilità
espressive, sperimentazioni e suggestioni, in un dialogo tra Oriente ed Occidente che permette alle due
tradizioni di riscoprire un senso comune ed una umanità condivisa. In via Indipendenza questa
formazione presenterà il suo album “Dune”, il primo dopo che alla formazione originale si è unito Max
De Aloe (armonica cromatica, bassa e fiasrmonica). Insieme a lui si esibiranno Ermanno Librasi
(clarinetto basso, balaban, furulya), Elias Nardi (oud) e Francesco D’Auria (percussioni). Il biglietto,
in vendita al costo di 8 euro, permette di assistere ad entrambe le performance. Alle 20.30 sarà servita la
cena, prezzo fisso 25 euro comprensivo del biglietto.
Anche se il primo appuntamento musicale della stagione del Caffé Teatro è in programma venerdì 6,
quando sul palcoscenico di via Indipendenza è in programma un omaggio ai Police offerto dai The
Police tribute band, che per una serata farà rivivere l’epopea della band formata da Sting, Stewart
Copeland e Andy Summers. Ingresso 8 euro, cena a 25.
Salvo diverse indicazioni, gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30,
include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppureallo 0331.228079.

Tag:

Leggi anche:

  • Giorgio Ambrosoli, la sua vita sul palco del Museo Patr

    Applausi per la quarta serata organizzata dall’Associazione Amici del Caffè Teatro al Museo per gli Studi Patri di Gallarate.  Sul palco, ieri sera, l’attore Luca Maciacchini che, fondendo musica e parole, ha raccontato la storia di Giorgio Ambrosoli, avvocato Milanese assassinato
  • Andrea Di Marco si prende la scena al Caffè Teatro

    Un appuntamento da non perdere domani sera al Caffè Teatro di Samarate: alle ore 22.30 salirà sul palco il comico Andrea Di Marco che porterà in scena il suo spettacolo Cabaret. Il biglietto d’ingresso è di € 10. Possibilità di prenotazione chiamando direttamente il numero 3312682965.
  • Caffè Teatro: venerdì sera ecco Aco Bocina

    Iniziata da giovanissimo, la carriera di Bocina lo ha portato ad esibirsi in tutta Europa, suonando sia da solista che come primo mandolino in un’orchestra. L’esordio discografico risale al 1986, quando ha pubblicato in Germania il disco “Modern Mandolin”, capostipite di quella
  • Daniele Raco al Caffè Teatro

    Dall’altro, indossati i panni, e la maschera, di Kombat Komedian, calca i ring di tutta Italia sfogando così la sua passione per il wrestling. Ma è la prima veste quella che il comico ligure indosserà sabato 16 aprile sul palcoscenico del Caffé Teatro. Comico, attore, autore, la