
Virtuoso del mandolino, venerdì 29 aprile Aco Bocina torna sul palcoscenico del Caffé Teatro in un concerto dedicato alle melodie mediteranee. Ad accompagnarlo sul palcoscenico la chitarra di Manuel Fernando Augusto, la poesia di Achille Vesce e le coreografie di Federica Nicolò.
Iniziata da giovanissimo, la carriera di Bocina lo ha portato ad esibirsi in tutta Europa, suonando sia da solista che come primo mandolino in un’orchestra. L’esordio discografico risale al 1986, quando ha pubblicato in Germania il disco “Modern Mandolin”, capostipite di quella musica mediterranea
che è diventato il marchio di fabbrica di questo artista. Arrivato in Italia, ha avuto modo di collaborare con Pierangelo Bertoli per la realizzazione dell’album “Oracoli”. Ingresso 8 euro, cena a 30.
Brillante e capace di far riflettere, improvvisatore geniale, mai volgare né banale, sabato 30 aprile Giovanni D’Angella torna al Caffé Teatro. Di origine campane, d’Angella ha iniziato la sua carriera come agente immobiliare: questo il suo lavoro mentre studiava all’Accademia del Comico e
al Teatro Arsenale di Milano. Una volta diplomatosi comico, ha abbandonato i rogiti per dedicarsi a tempo pieno alle risate. Ingresso 10 euro, cena a 35.
È affidato alla “Cooperativa della risata”, coppia comica formata da Riccardo Limoli e Max Bunny, il tradizionale appuntamento con il laboratorio in programma giovedì 28 aprile al Caffé Teatro. Ingresso 5 euro, cena a 25.
Con l’eccezione del sabato, quando il sipario si alzerà alle 22.30, gli spettacoli avranno inizio alle 22. Il costo della cena, servita dalle 20 (dalle 20.30 il sabato), include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni, anche via sms, al 331.2682965.