Mondo
-
La donna di trentanove anni è la responsabile degli eventi e della comunicazione della delegazione cinese a Expo. Da una prima ricostruzione pare che la donna avesse creduto che l’uomo che le chiedeva il passaporto fosse un truffatore che tentava di raggirarla.
Leggi tutto »
-
LuppolaTI è il primo Festival dedicato alla Birra artigianale e si svolgerà in Ticino, nello stadio comunale del ghiaccio di Chiasso.
Leggi tutto »
-
Una scossa intensa di terrmoto in Messico. Il sisma è stato registrato nella notte tra sabato e domenica, alle 2.50 ora italiana, davanti alle coste occidentali del Messico. Leggi tutto »
-
“This is Paolo Grassi’s wife, Connie. I hope someone can translate this for you. Paolo is dead. Paolo è morto”.
Questo il messaggio che la moglie di Paolo Grassi, Connie, ha scritto all’ex insegnante di liceo del marito, la professoressa Luisa Oprandi. “Sono la
-
È in stato di arresto Alvin Rodriguez Moya, l’uomo di 40 anni, di origine latinoamericana, che nella notte di domenica si sarebbe introdotto nell’abitazione dell’ex fidanzata ad Anchorage, in Alaska. Lì si trovava anche Paolo Grassi, l’ex parà varesino da tempo residente
-
L’addio a Paolo Grassi verrà dato dai suoi famigliari e dagli amici nel quartiere dove è cresciuto. La cerimonia funebre si svolgerà nella chiesa di Biumo Inferiore, fanno sapere i famigliari, ma la data non è ancora stata fissata. Leggi tutto »
-
Paolo Grassi, l’ex parà da tempo residente in Alaska, è stato ucciso a coltellate, la notte di domenica, da un uomo di 40, di origine latinoamericana, Alvin Rodriguez Moya. A far scattare la furia omicida sarebbe stata la gelosia. Grassi si trovava infatti in un residence di Estern
-
Aveva 33 anni e viveva ormai da qualche anno in Alaska. Ma era nato e cresciuto a Varese, per la precisione nel quartiere di Biumo Inferiore, dove ancora risiede la madre. Paolo Grassi, militare di professione, è morto. La notizia è stata confermata ai famigliari dalla Questura di Varese
-
L’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Santinon rilancia il suo appello per il Nepal. E per far girare il più possibile il messaggio su Facebook, portando quindi sempre più gente a conoscenza della raccolta fondi organizzata dall’associazione Finale for Nepal, si impegna
-
Una tragedia che tocca tutti noi. Questo il messaggio dell’assessore varesino Riccardo Santinon, in contatto con un amico nepalese, che vive a Kathmandu, che ha conosciuto tempo fa in Australia per lavoro. Leggi tutto »