Lombardia
-
Nella mattinata di lunedì 26 marzo si sono chiude le indagini presso l’aeroporto di Orio Al Serio (Bergamo) che hanno portato alla luce un traffico illecito di medicinali. Con oltre 4000 confezioni di prodotti farmaceutici anabolizzanti e dopanti, dannosi per la salute, sono state bloccate allo
-
400 le località in tutta Italia che hanno aperto al pubblico le loro bellezze, moltissime anche in Lombardia nelle città e nei capoluoghi. Un successo per il FAI che ha registrato un vero record di accesso con quasi un milioni di persone in coda per visitare le bellezze del nostro paese.
In
-
I due boati potentissimi che questa mattina hanno messo in agitazione tutta la provincia di Varese (arrivando fino a Milano, Bergamo, Como, in Svizzera e in alcune zone dell’Alto Adige) sono stati causati da due caccia che hanno superato la barriera del suono.
Centinaia le chiamate ai Vigili
-
Luisa Cortese, consigliera di parità della Provincia di Varese: “Oggi presentiamo una serie di dati che da un lato pongono in evidenza come negli ultimi anni l’occupazione femminile nella nostra provincia e in Lombardia abbia segnato un leggero incremento e dall’altro offrono una serie di
-
Più di 230 studenti delle scuole superiori lombarde hanno affollato questa mattina l’Auditorium Gaber del Consiglio regionale. L’iniziativa, per la giornata regionale dell’impegno contro le mafie ( istituita con una legge regionale del 2011) era oggi dedicata in particolare alle donne
-
I 1.600 agriturismi lombardi sono pronti ad accogliere gli ospiti per il periodo pasquale, che tradizionalmente avvia la stagione nelle strutture regionali.
“Gli agriturismi – spiega Gianluigi Vimercati, presidente di Agriturist Lombardia – rappresentano il luogo ideale per trascorrere le
-
Questa mattina ancora disagi per i pendolari diretti al lavoro: diverse le linee che hanno presentato vari ritardi questa mattina a causa di lavori sulle direttrici e di gusti.
Nel dettaglio le linee coinvolte sono state a Treviglio-Milano-Varese e alcune linee nei pressi di Milano che hanno
-
Il retroscena dell’inaugurazione del nuovo servizio di Trenitalia che collega Milano-Genova in soli 75 minuti è negativo. I pendolarli protestano per i ritardi.
L’esordio del nuovo servizio ha una doppia faccia: da un lato la positività per il nuovo investimento della società dei trasporti,
-
“Il tema del trasporto pubblico, in particolare ferroviario, è cruciale per la Lombardia. Lo dicono i numeri: sono oltre 735 mila viaggiatori che quotidianamente si muovono in Lombardia sulla rete del servizio pubblico su ferro.
Ma nonostante i numeri, che potrebbero essere ancora migliori,
-
“L’ipotesi di un coinvolgimento di Milano e della Lombardia per l’eventuale candidatura ad ospitare i Giochi Olimpici del 2026 mi vede favorevole.” afferma Attilio Fontana, a capo di regione Lombardia in vista della prossima edizione dei Giochi Olimpici.
“Sono d’accordo con