Lombardia
-
Nella Proposta di Legge “Norme in materia di medicina legale, medicina necroscopica, polizia mortuaria, attività funebre“, discussa ieri 25 settembre in un gruppo di lavoro della Commissione regionale Sanità, è stata assorbita la proposta del M5S Lombardia che consente ai Comuni di
-
E’ stato pubblicato sul Bollettino di Regione Lombardia e su www.consiglio.regione.lombardia.it il bando di concorso, destinato alle scuole di primo e secondo grado, sulla vicenda delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata istriano. Quest’anno il tema è declinato così: “Gli altri
-
La Lombardia ha un nuovo organismo di controllo, l’Organismo Regionale per l’Attività di Controllo, che concentra su di sé le funzioni del Comitato dei Controlli, del Comitato regionale per la legalità e la trasparenza dei contratti pubblici e dell’ARAC, l’Agenzia istituita dalla
-
“Regione Lombardia ha sempre cercato di operare nella logica della sussidiarietà, credendo nel contributo delle imprese, credendo nella libertà degli imprenditori di fare bene e di fare meglio per tutta la comunità, credendo nei territori. Lo dimostrano le politiche messe in campo e anche
-
Venerdi in Conferenza Unificata è stato dato il via libera al Decreto del Ministero dei Trasporti in cui si ripartiscono oltre 321 milioni di euro, dei quali per la Lombardia oltre 24 milioni, per la ristrutturazione e razionalizzazione dell’edilizia residenziale pubblica.
Nel merito il
-
Via libera a maggioranza in Commissione “Agricoltura” presieduta da Ruggero Invernizzi (Forza Italia) al provvedimento (relatore Floriano Massardi della Lega) che consente l’esercizio della caccia in deroga durante questa stagione venatoria alle specie peppola e
-
Sono le persone, con il loro carattere, la forza, il sacrificio, l’anima autentica del Soccorso alpino. Di solito i nostri soccorritori preferiscono restare nell’anonimato, schivi come solo i montanari sanno essere. A volte però si rendono protagonisti di imprese e gesti che restano
-
“Oggi abbiamo mosso un passo importante per trovare una soluzione seria e concreta sulla questione delle guide turistiche. Una soluzione che auspico possa arrivare nel più breve tempo possibile per dare una risposta a tutti quei giovani laureati che da troppo tempo stanno aspettando un segnale
-
Il Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Fermi, ha aperto i lavori odierni con la commemorazione dell’ex consigliere regionale Iolanda Nanni, scomparsa il 27 agosto dopo una lunga malattia, e di Angela Zerilli, la funzionaria regionale che ha perso la vita nel crollo del Ponte
-
Saranno un milione e 300 mila gli studenti che da mercoledì torneranno sui banchi di scuola in tutta Lombardia, un numero che continua a crescere ma che nel prossimo anno scolastico si trova a combattere con una grave carenza in organico.
All’inizio di settembre la Flc-Cgil ha illustrato