Lombardia
-
Nove treni gia’ dal prossimo mese di ottobre e 25 nel corso del 2019. Passaggio alla Lombardia di 20 addetti tra macchinisti e personale di bordo sempre a partire dal mese di ottobre.
E’ questa la proposta formulata da Ferrovie dello Stato a Regione Lombardia nell’ambito
-
“A fronte di una domanda crescente, ci sono moltissimi giovani laureati che chiedono di poter sostenere l’esame per diventare guida turistica ma, ad oggi, un blocco burocratico impedisce loro di poter accedere alla professione. Nei prossimi giorni porterò questa problematica
-
“Forte combattente, da sempre in prima linea con grande passione e generosità politica, ha provato a vincere anche l’ultima battaglia, la più difficile, convinta forse di potercela fare grazie al suo spirito indomito, e fino all’ultimo non ha mai rinunciato al suo impegno e interesse per la
-
A seguito di quanto apparso sugli organi di informazione in merito alle nuove tariffe IVOL (Io Viaggio Ovunque in Lombardia) e IVOP (Io Viaggio Ovunque in Provincia), che entrano in vigore a partire dal 1 settembre, Trenord precisa che la Delibera della Giunta di Regione Lombardia n°XI/335 del 10
-
Dopo il successo del 2016 e del 2017, la località turistica dell’Alta Valtellina ha il piacere di annunciare l’organizzazione, per la terza volta in provincia di Sondrio, in collaborazione con Cancro Primo Aiuto ONLUS e con il contributo di Regione Lombardia, Autotorino ed Emme Esse MS, di due
-
La Valtellina è un terroir unico al mondo, la cui ricchezza e articolazione si esprimono nei vini prodotti sul versante retico terrazzato, dove nei secoli il paesaggio è stato plasmato in luogo ideale dove produrre il “Nebbiolo delle Alpi”.
Straordinaria destinazione da visitare per gli
-
Una lettera a tutti i sindaci della Lombardia per informarli degli importanti provvedimenti approvati dalla Giunta regionale ad agosto subito dopo l’approvazione della legge di Bilancio 2018. L’ha inviata il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, spiegando come,
-
Dal Pirellone arriva la proposta del censimento sulla “salute” dei ponti in tutta la Lombardia. La prima proposta a questo allarme arriva dal consigliere leghista Alessandro Corbetta che con Attilio Fontana dice:
“È forte lo sgomento, la rabbia e il dolore a seguito del crollo del ponte
-
Con la DgR XI/335 emessa a metà luglio, la Giunta Fontana ha stabilito gli aumenti tariffari agli abbonamenti dei mezzi pubblici. Tali aumenti seppur leciti, in quanto dovuti all’adeguamento ISTAT previsto dal contratto, sono ingiusti perché il servizio ferroviario elargito da Trenord ha
-
Con la delibera della giunta regionale dello scorso 10 luglio, dal 1 settembre arriveranno gli aumenti sugli abbonamenti; il rincaro dovuto a “adeguamenti di legge” previsti da un regolamento regionale del 2014, è stato ridimensionato rispetto alle previsioni iniziali a causa dei