
Saranno un milione e 300 mila gli studenti che da mercoledì torneranno sui banchi di scuola in tutta Lombardia, un numero che continua a crescere ma che nel prossimo anno scolastico si trova a combattere con una grave carenza in organico.
All’inizio di settembre la Flc-Cgil ha illustrato la situazione in una lunga nota. Su 1.142 scuole in Lombardia, 329 sono senza il dirigente scolastico mentre 485 sono senza il direttore dei servizi amministrativi. Nel primo caso, secondo la sigla sindacale, i concorsi sono spesso effettuati in ritardo e i posti “in palio” sono già in partenza insufficienti. Nel secondo caso, addirittura, da 15 anni non viene emanato un concorso esterno e sono bloccati quelli interni.
“Docenti, personale amministrativo, dirigenti scolastici non possono e non devono essere lasciati soli nel denunciare lo sfascio della scuola”, commenta Tobia Sertori, segretario generale Flc-Lombardia “Serve che il Paese difenda la sua scuola pubblica, bene comune di un Paese che sta rischiadno di scivolare nell’ignoranza culturale”.