
Tantissime manifestazione coloreranno le vie del centro città di Varese e di moltissime località della provincia, che vedranno sfilare carri allegorici e maschere, con balli, esibizioni, golosità e magia.
A Varese in centro città Carnevale Bosino 2015 dalle 14.30 sfilata dei carri e dei gruppi allegorici a ritmo di samba-batucada in compagnia del gruppo Unidos Da Forteza, arrivo alle 16.30 in piazza della Repubblica: danze brasiliane a ritmo di samba, discorso del Re Bosino, premiazione di carri e gruppi, gran finale del Carnevale, banchi gastronomici, distribuzione di vin brulè, zucchero filato per bambini.
A Saronno in piazza De Gasperi per il Carnevale Saronnese a partire dalle 10.00 con laboratori, gonfiabili e pista di quad, gioco dell’acqua in piazza De Gasperi.
esibizioni di danza e zumba, spettacolo di Magia con Spunk Teatro; alle 15.00 parte in piazza Mercanti la Gran Sfilata di Carnevale che si concluderà alle ore 16.00 in piazza Libertà.
A Viggiù la Festa di Carnevale 2015 dalle 10.00 alle 17.00 una giornata di iniziative dalla sfilata dei bambini e dei gruppi in costume al concorso per la maschera più bella.
A Maccagno con Pino e Veddasca, il tradizionale Carnevale Maccagnese con lo sbarco dell’Imperatore Ottone I, a partire dalle 10.30 ritrovo in Largo Alpini.
A Somma Lombardo sfilata di Carnevale il ritrovo è alle 13.00 a piazza Visconti, alle 14.00 inizio della sfilata per le vie del paese, nell’area mercato dove allestito uno stand gastronomico con musica e spettacolo di magia.
Ad Arcisate alle 13.30 ritrovo a Brenno Useria per la grande Sfilata di Carnevale arrivo previsto alle 16.00 al Parco Lagozza con chiacchiere, dolci e divertimento per tutti.
A Solbiate Olona Sfilata di Carnevale con ritrovo alle 13.30 presso l’area feste in via San Vito, al termine della sfilata premiazione delle maschere più originali e golosità per tutti.
A Travedona Monate, Carnevale Travedonese ritrovo alle 13.45 in Piazza Mercato per la partenza della tradizionale Sfilata dei Carri.
A Ispra Carnevale Isprese dalle 14.00 tradizionale sfilata dei carri allegorici dei Rioni e dei paesi limitrofi lungo le vie del centro storico.
A Venegono Superiore partenza della sfilata di Carnevale alle 14.00 dalle Scuole, il corteo attraverserà le vie della città fino ad arrivare al pratone dove la festa continuerà.
A Laveno Mombello, Carnevale 2015o dalle 14.00 alle 15.30 la manifestazione con la tradizionale sfilata di carri e maschere.
A Cardano al Campo maxi sfilata di Carnevale con partenza in via Roma alle 14.00 e alle 16.00 premiazione delle maschere più originali; alle 20.00 grande festa di Carnevale al Parco Giochi Labirinto.
A Samarate, Carnevale 2015 ritrovo alle 14.30 nel piazzale davanti al Municipio per la partenza della sfilata.
Ad Albizzate alle 14.30 ritrovo in piazza Sefro per la sfilata di Carnevale che ha come tema la cucina.
A Gallarate i festeggiamenti di Carnevale incominceranno in piazza Libertà alle 14.30 animazioni musicali per bambini e alle 15.00 partenza del corteo con maschere e carri allegorici. EVENTO ANNULLATO
A Luino, Carnevale 2015 ritrovo al Parco Ferrini alle 14.30 e partenza della sfilata che passerà nelle vie del centro città.
A Angera Festa di Carnevale con sfilata delle maschere per il paese dalle 14.30 partenza dal cortile dell’oratorio e arrivo alle 15.45 sui pratoni con grandi giochi organizzati.
A Busto Arsizio, Carnevale Bustese 2015 dalle 14.30 la tradizionale sfilata di carri allegorici e le sue maschere tradizionali il Tarlisu e la Bumbasina.
A Gazzada alle 14.30 una speciale sfilata di Carnevale con Carezze di Gigante, un’animazione itinerante con l’utilizzo di pupazzi alti più di tre metri.
A Marnate nella palestra delle Scuole Medie in via S.Carlo dalle1 19.30 Carnevalando con animazione, laboratori, truccabimbi e serata danzante.