
Tanti eventi per festeggiare il Carnevale non mancheranno la sfilata carri e rievocazione storica dello sbarco dell’Imperatore Ottone I, intrattenimenti per bambini, premiazione mascherine e per finire distribuzione del tradizionale risotto con luganega nei giardini adiacenti al Comune.
La leggenda narra che nel 962 d.c. l’imperatore Ottone I di Sassonia naufragò nelle acque del lago Maggiore e fu salvato dai pescatori del piccolo bordo di Maccagno.
Il programma
10.30 ritrovo in Largo Alpini dei carri e iscrizione mascherine, gruppi e maschere adulte
11.00 inizio corteo – sfilata da Largo Alpini fino a piazza Roma
11.30 sbarco dell’Imperatore al porto vecchio di Maccagno Inferiore, discorso dell’Imperatore Ottone I
12.00 corteo Imperiale da Piazza Roma fino ai giardini del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca
12.30 inizio distribuzione risotto e luganega
14.00 animazione e giochi per i bambini a cura di Luna Y Sol
16.00 sfilata e premiazione delle mascherine, del gruppo e della maschera più originale
Il Gruppo Sportivo Oratorio Pino Tronzano organizzerà a partire dalle ore 19.00 la “Festa di Carnevale” con cena e divertimenti, presso la Cittadella di Maccagno