L’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco Viggiù, è lieta d’ospitare domenica 14 dicembre la prima edizione dei mercatini di Natale. Il centro storico con la sua via principale, via Roma, piazza Albinola e Villa Borromeo, saranno una cornice per hobbisti e le associazioni, che gratuitamente hanno la possibilità di esporre i propri prodotti.
«Ma in un giorno così speciale e dalle note spensierate – spiega l’assessore Emanuele Maritan – il paese e la comunità si stringe attorno ad un tema importante e doloroso, la violenza sulle donne, nel cuore della festa in Villa Borromeo sarà infatti ospitata una mostra pittorica a cura dell’associazione “Il filo d’Arianna”, un filo “ rosso” non solo metaforico collegare tutto il paese come a significare un abbraccio ed un unione, saranno infatti in vendita su prenotazione durante tutto il periodo natalizio in selezionati negozi di Viggiù, gioielli realizzati per l’occasione e messi in vendita dall’inaugurazione della mostra, il ricavato sarà devoluto all’associazione. Questo primo banco di prova mostra già il carattere della La neonata Pro Loco di Viggiù, che non si limita ad animare il paese, ma incoraggia fin dalle più tenere, età, con il coinvolgimento delle scuole, ad avere un giudizio critico verso temi cosi scottanti». Iscrizioni entro il 6 dicembre 2014.