
E’ stato pubblicato l’avviso per il servizio di gestione del Rifugio temporaneo per gatti in via Largo Gigli. Chi vincerà la gara d’appalto per la gestione del rifugio temporaneo degli animali d’affezione avrà dal Comune un contributo di 30 mila euro.
Possono partecipare alla procedura negoziata, che si chiuderà venerdì 9 gennaio, cooperative sociali e associazioni protezionistiche degli animali.
«Entra nel concreto il servizio nella nuova struttura predisposta dal Comune– spiega l’assessore alla Tutela Ambientale Riccardo Santinon -: chi si aggiudicherà la gara, garantirà il servizio per due anni, a partire dal 1° febbraio 2015. L’importo stanziato dall’amministrazione è di 30mila euro».
Potranno essere ospitati gatti che necessitano di cure mediche, vittime di incidenti, sequestrati dalle forze dell’ordine per maltrattamenti, animaliprovenienti delle colonie feline. Nel rifugio i gatti verranno accuditi, controllati, nel caso sterilizzati nel rispetto delle normative vigenti e da personale competente, sotto la sorveglianza sanitariadell’Asl, in attesa di un veloce ricollocamento nelle colonie felinepresenti sul territorio o di riconsegna al proprietario nel caso il gatto sia stato ritrovato e consegnato alla struttura. La capienza massima sarà di 20 animali (capienza massima indicata dall’Asl).
Il Comune garantirà 30 mila euro come contributo economico su due anni e il pagamento di parte di utenze, mentre l’associazione si occuperà dell’acquisto del cibo per gli animali ospitati e di tutto il materiale utile alla pulizia e alla sanificazione degli ambienti.