
Domenica al Castello di Masnago proseguono gli eventi, con un laboratorio per bambini alla scoperta dei giardini d’Autunno, per gli adulti sarà anche l’ultimo giorno possibile per visitare la mostra Visioni e Ricordi, Donazioni d’arte contemporanea ai Musei Civici di Varese 2013 – 2014. In Sala Veratti sarà visitabile l’esposizione dedicata a Carluccio Prevosti (1914 – 1981): L’amore per la pittura di un architetto varesino.
I Musei Civici di Varese sabato 1° novembre resteranno chiusi. Domenica invece si prospetta una giornata che può soddisfare le esigenze di tutte le età.
Al Castello di Masnago, infatti, prosegue il ciclo delle Domeniche al Castello: si tratta di visite interattive con laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni. Dalle 15.30 alle 17.30 avranno la possibilità di partecipare a Giardini d’autunno: attraverso l’osservazione di alberi e foglie, veri e dipinti, scopriranno questa magica stagione e la coloreranno. Per informazioni www.varesecultura.it e facebook/castellodimasnago. Per prenotazioni obbligatorie: 0332.820409 e didattica.masnago@comune.varese.it. Per gli adulti invece è l’ultimo giorno per visitare, sempre al Castello di Masnago,Visioni e Ricordi, Donazioni d’arte contemporanea ai Musei Civici di Varese 2013 – 2014: 18 opere d’arte contemporanea, realizzate da artisti varesini e lombardi. Si tratta di: Alfredo Caldiron, Raphael De Vittori Reizel, Amleto Emery, Giovanni Massimo Ferrari, Gian Maria Ferrario, Alessandro Nastasio, Gottardo Ortelli, Maria Letizia Palamà, Ubaldo Passera, Mariuccia Secol, Luca Vernizzi.
Per coloro che si troveranno in centro, è l’occasione per recarsi in Sala Veratti per visitare, ad ingresso libero, la mostra Carluccio Prevosti (1914 – 1981): L’amore per la pittura di un architetto varesino cheviene ricordato nell’anno del centenario della nascita con un’esposizione che racconta la sua attività di pittore, compresa perlopiù negli anni tra 1930 e il 1945. La mostra, che ha riscosso fino ad ora un grande successo di pubblico, prosegue fino al 25 novembre. Tutte le informazioni relative alle mostre: www.varesecultura.ite facebook/castellodimasnago.