
Il principale evento del Natale varesino ha illuminato il centro storico, dalla piazza San Vittore alle vie attorno alla Basilica, che si sono trasformate per accogliere lo spirito della Natività.
Un momento che ha raccolto tantissimi varesini.
Il mistero entra nella storia attraverso l ‘attesa di ciò che le profezie annunciavano: Isaia 7:14: “Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele”. Isaia 9:6: “Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace”. Michea 5:
“Ma da te, o Betlemme, Efrata, piccola per essere tra le migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni”.
Questo il punto di partenza della Sacra Rappresentazione, dal titolo “Qui ed ora“, che prevede il tempo dell’attesa della nascita di Gesù che avviene in un luogo preciso della storia… Ecco questa attesa nella storia è ciò che racconteremo, un attesa e un avvenimento che accadono proprio in un luogo preciso della terra e in un tempo preciso della storia, per dirla con T.S. Eliot “in un momento del tempo”.
A partire dalla voce dei profeti, l’apparire dei quattro momenti che ci porteranno alla natività del Signore, Annunciazione,Visitazione, sogno di Giuseppe e annuncio ai pastori, tutto narrato con le parole dei Vangeli di Matteo e di Luca e affidate alla voce semplice di sei bambini.
L’appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione sulla natività a sostegno dei progetti AVSI (Fondazione per il servizio internazionale) si è svolto martedì 23 dicembre dalle 16 in piazza San Vittore, dove oltre 400 ragazzi e bambini del gruppo scout Aggs Varese 2 accompagnati dai volontari si ritroveranno, e diretti dal regista varesino Andrea Chiodi hanno rivissuto la nascita del Salvatore del mondo. Alle 17 l’atto finale davanti alla Basilica di San Vittore.
La Sacra rappresentazione, ultimo appuntamento della rassegna teatrale “tra Sacro e Sacromonte” è sostenuta dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte e dal Comune di Varese.